Pro 12, l’Ulster di Paddy Jackson calcia indietro le Zebre (11-19)

Prova generosa delle Zebre, che pagano però l’indisciplina. Di Cave e Palazzani le due mete del match

ph. Paul Harding/Action Images

Una prova di cuore, ma che non basta. Le Zebre escono sconfitte dall’incontro di Parma contro un Ulster che ha costruito la propria vittoria soprattutto in fase difensiva, aggredendo e placando i padroni di casa. Ottima prova di Palazzani, schierato al posto di Trevisan. Zebre che purtroppo non trovano nemmeno il punto di bonus difensivo.

 

Buon avvio delle Zebre, che partono tenendo l’ovale e attaccando lo spazio, e trovano con Ryan e Leonard un buon buco in mezzo al campo, vanificato poi da un errore nella raccolta della palla. Il buon inizio è legittimato dai primi punti del match, che arrivano dal piede di Garcia ma che sono subito pareggiati da Jackson (tenuto di Cattina). Le Zebre con diverse fasi ben eseguite e sostenute tornano in campo avversario, Ulster rallenta il punto d’incontro e i padroni di casa si riportano avanti nel punteggio. Al ventesimo gli irlandesi impostano da touche le prime due azioni del loro match, vincono la collisione e pareggiano il tabellino, con le Zebre in difficoltà che se la cavano concedendo solo tre punti. Pochi minuti dopo subiscono però la meta ospite: Jackson finta un incrocio, serve all’interno dietro la schiena Gilroy, che buca e ricicla per Cave. Il match riparte e una buona presa di Palazzani dà profondità all’azione delle Zebre,ma Iannone si isola aggirando da ricevitore il break down e commette tenuto. Il tempo si chiude così sul 13-6 Ulster. Zebre che giocano a viso aperto, scegliendo di non giocare al piede nella profondità nemmeno dai propri ventidue, ma difesa di Ulster ben schierata, avanzante ed efficacie nell’uno contro uno.

Nella ripresa Ulster parte con maggiore determinazione,accelera e vince la collisione. I primi punti della ripresa sono proprio degli irlandesi e di nuovo di Paddy Jackson, sempre preciso dalla piazzola. Le Zebre reagiscono e arrivano alla meta con Palazzini, il migliore dei suoi insieme a Geldenhuys, che schiaccia dopo alcune fasi vincenti e avanzante dei suoi. Orquera, subentrato a Iannone, non converte e il punteggio diventa 11-16. La meta galvanizza le Zebre che producono gioco e si impongono, ma la difesa ospite è davvero difficile da superare, e Orquera è costretto al gioco al piede, sempre ben gestito dal triangolo profondo di Ulster. Un inutile ingresso laterale di Chillon è graziato da Jackson che manda sul palo, tenendo la partita ancora aperta. Gli irlandesi sono però maestri nel tenere le Zebre nella loro metà campo, e l’unico lampo è un buco di Bergamasco. Finisce 19-11 per Ulster.

Di Roberto Avesani @robyavesani

 

Zebre: 15 Guglielmo Palazzani, 14 Leonardo Sarto, 13 Kameli Ratuvou, 12 Gonzalo Garcia, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Tommaso Iannone, 9 Brendon Leonard, 8 Samuela Vunisa, 7 Nicola Cattina, 6 Mauro Bergamasco, 5 Marco Bortolami (capitano), 4 Quintin Geldenhuys, 3 David Ryan, 2 Tommaso D’Apice, 1 Matias Aguero

Riserve: 16 Andrea Manici, 17 Salvatore Perugini, 18 Luciano Leibson, 19 Emiliano Caffini, 20 Filippo Cristiano, 21 Alberto Chilloni, 22 Luciano Orquera, 23 Roberto Quartaroli

Marcatori Zebre

Mete: Palazzani (54)
Conversioni:
Punizioni: Garcia (9, 15)

 

Ulster: 15 R Andrew, 14 Andrew Trimble, 13 Darren Cave, 12 Luke Marshall, 11 Craig Gilroy, 10 Paddy Jackson, 9 Paul Marshall, 8 Roger Wilson, 7 Mike McComish, 6 Robbie Diack (capitano), 5 Dan Tuohy, 4 Neil McComb, 3 John Afoa, 2 Rob Herring, 1 Tom Court
Riserve: 16 Niall Annett, 17 Callum Black, 18 Declan Fitzpatrick, 19 Craig Joyce, 20 Sean Doyle, 21 Michael Heaney, 22 James McKinney, 23 Michael Allen.

Marcatori Ulster

Mete: Cave (27
Conversioni: Jackson (27)
Punizioni: Jackson (11, 23, 48, 51)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per i Bulls

Cinquantesima per Geronimo Prisciantelli. Brunello ne cambia 7 rispetto a Durban

item-thumbnail

URC: la formazione dei Bulls per la sfida con le Zebre

Jake White rimescola le carte del XV titolare e si affida ad una panchina di grande esperienza