Sei Nazioni, per Inghilterra e Scozia già 40mila tifosi

A oltre un mese e mezzo dal calcio d’inizio del torneo le prevendite registrano buoni risultati

ph. Sebastiano Pessina

Vanno bene le prevendite per Italia-Inghilterra e Italia-Scozia, le due partite del Sei Nazioni che scatta a febbraio che la Banda Brunel giocherà in casa. Ecco il comunicato FIR:

 

Sono già oltre quarantamila i tagliandi venduti dalla FIR per le due gare interne dell’RBS 6 Nazioni 2014 quando  mancano più di due mesi all’esordio interno degli Azzurri di Jacques Brunel nel Torneo, in calendario il 22 febbraio allo Stadio Olimpico di Roma contro la Scozia, primo appuntamento interno dell’Italrugby nella quindicesima edizione della più antica e prestigiosa manifestazione rugbistica internazionale.

Il 2014 porta in dote a Parisse e compagni un calendario non semplice, con un doppio turno inaugurale lontano dal prato amico dell’Olimpico: l’1 febbraio a Cardiff contro il Galles campione in carica, il 9 a Parigi contro la Francia, poi una settimana di pausa prima di debuttare davanti al pubblico di casa contro gli highlanders il 22 e, dopo una nuova settimana di sosta, fare visita all’Aviva Stadium di Dublino ad un’Irlanda reduce dall’aver sfiorato in novembre un successo storico contro gli All Blacks e ben decisa a vendicare la sconfitta romana del 2013. Chiusura ancora all’Olimpico, il 15 marzo, con una sfida ad alto tasso d’adrenalina contro l’Inghilterra, unico XV europeo ad aver sollevato, dieci anni fa, la Coppa del Mondo.   

Con circa un terzo dei biglietti disponibili già nelle mani degli appassionati, dunque, comincia a crescere l’attesa dei sostenitori italiani per le due gare dell’Olimpico e per la straordinaria atmosfera che, da sempre, caratterizza gli incontri interni dell’Italia dentro e fuori dall’Olimpico, con l’insostituibile cornice del Foro Italico e del villaggio ospitalità allestito tra i marmi del Parco a rendere unico l’appuntamento romano con l’RBS 6 Nazioni.

Gli abbonamenti per assistere alle due gare dell’Olimpico contro Scozia e Inghilterra, con prezzi a partire da 25 euro, saranno acquistabili sino alla mattina del 22 febbraio mentre la prevendita dei biglietti singoli – con prezzi a partire da 12€, per agevolare l’acquisto da parte di giovani e famiglie –  proseguirà rispettivamente sino al calcio d’inizio dei due rispettivi incontri.

I canali di vendita sono quelli ormai ben noti ai fans dell’Italrugby: online su Listicket.com, nelle ricevitorie LIS presenti sull’intero territorio nazionale (un elenco è consultabile sul sito del vendor ufficiale) o tramite Call Center 892.982.

Questi i prezzi dei biglietti:

Abbonamenti RBS 6 Nazioni 2014 (Intero/Azzurro XV/ridotto U16-O65)

Palchi €264/250

Autorità/Onore €216/205

Monte Mario Bassa €135/128

Tevere Bassa/Media €118/112

Monte Mario Media €100/95

Tevere Alta €84/79

Monte Mario Alta €67/63

Tevere Parterre €67/63

Distinti €42/40

Curve €25/23

Nota: gli abbonamenti sono sottoscrivibili sino al 22 febbraio


 

Biglietti singoli Italia v Scozia (interi/AzzurroXV/ridotti U16/O65)

Monte Mario Bassa €80/72/64

Tevere Bassa/Media €70/63/56

Monte Mario Media €60/54/48

Tevere Alta €50/45/40

Monte Mario Alta €40/36/32

Tevere Parterre €40/36/32

Distinti €25/22/20

Curve €15/14/12


 

Biglietti singoli Italia v Inghilterra (interi/Azzurro XV/ridotti U16/O65)

Monte Mario Bassa €88/79/70

Tevere Bassa/Media €77/70/61

Monte Mario Media €66/60/53

Tevere Alta €55/50/44

Monte Mario Alta €44/40/35

Tevere Parterre €44/40/35

Distinti €28/25/22

Curve €17/16/15

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale