Doping: i numeri dei controlli FIR nei primi sei mesi 2013

Il Senato ha diffuso il report sul primo semestre dell’anno in corso. Numeri bassissimi per tutti, ma il grosso del lavoro lo fa il CONI

181 controlli su manifestazioni sportive singole (il 51,2% delle quali si sono svolte al nord), esami per un totale di 778 atleti di cui 497 maschi (63,9%) e 281 femmine (36,1%). Questi i numeri complessivi dei controlli antidoping effettuati in tutto lo sport italiano da parte dalle federazioni nei primi sei mesi del 2013. A farlo sapere è la “Commissione per la Vigilanza ed il controllo sul Doping e per la tutela della salute nelle attività sportive”, istituita presso il Ministero della Salute, e che ha diffuso il suo report.
Per quanto riguarda le manifestazioni in 164 casi (90,6%) i controlli si sono svolti regolarmente, mentre in 17 non sono stati portati a termine (9,4%).
Ma quanti di questi controlli hanno interessato il rugby? Beh, non molti a dire il vero, anche se in linea percentuale con quelli delle altre federazioni: 8 atleti e due eventi, solo in ambito maschile. Un caso positivo, il 12,5%, su un totale di 31 positività nell’intero panorama sportivo italiano.
A questo link trovate l’intero documento.
NB: a questi numeri, va detto molto bassi, vanno aggiunti quelli dei controlli CONI che sono invece enormemente più ampi

 

PER LEGGERE L’INTERVISTA CHE ONRUGBY HA FATTO AL PROFESSOR DONATI SUL TEMA DEL DOPING NEL RUGBY CLICCATE QUI

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 4 al 6 aprile

Le coppe tornano protagoniste con il primo turno della fase a eliminazione diretta

3 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Champions Cup: una piccola guida alle fasi finali, si comincia con gli ottavi

Otto sfide di altissimo livello per decidere chi continuerà ad inseguire il segno europeo: occhi puntati ovviamente sul Benetton, ma anche sugli altri...

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup