Arriva in libreria “La leggenda di Maci” di Marco Pastonesi: un’allegoria dello spirito ovale

OnRugby ripropone in un’edizione rivista e arricchita una vera “chicca”, un’autentica perla, non solo per gli appassionati

“Il rugby è una voce del verbo dare. A ogni allenamento, a ogni partita, a ogni placcaggio, a ogni sostegno, dai un po’ di te stesso. Prima o poi qualcosa ti tornerà indietro”. Così si apre “La Leggenda di Maci” il libro di Marco Pastonesi che racconta “vita, morte e miracoli di Battaglini, il maciste del rugby”. Un must per tutti gli appassionati che, in una versione rivista e arricchita negli apparati fotografici, arriva in libreria grazie alla collaborazione stretta da OnRugby.it (che ne ha curato anche l’edizione) con la Libreria dello Sport. Un racconto straordinario per chi ama il rugby, lo sport in generale, ma anche per tutti gli altri, perché questo libro non parla solo di rugby e non parla solo di sport.

 

È la storia di un uomo formidabile, delle sue imprese e dei suoi compagni, ma è anche la storia del suo tempo, il secondo dopoguerra, e della sua terra, il Polesine. È la fotografia di un’epoca e di un mondo che, a guardarli dopo tanti anni, sorridi e ti commuovi.
Maci Battaglini, all’anagrafe Mario, nasceva il 20 ottobre 1919 a San Bortolo, Rovigo, quarto di sei fratelli. Era grande e grosso, di ossa e muscoli, ma anche di anima e cuore. Era terza centro, seconda linea, anche pilone o apertura, all’occorrenza. Era il calciatore, era il capitano, era l’allenatore in campo, fuori campo, dietro la rete, al bar, perfino a scuola dove faceva il bidello. Era un visionario e un missionario. Era marito e padre, era leggenda e mito.
E tutti già sapevano che uno così grande e grosso, di ossa e muscoli, ma anche di anima e cuore, non ci sarebbe mai più stato.

 

Questo libro è una fiaba, è un’allegoria, raccontata con il garbo, l’ironia scanzonata e la poesia di una delle più belle penne del giornalismo sportivo italiano. È il racconto di un modo di affrontare la vita e di vivere lo sport che sembrano far parte di un passato ormai lontano, ma non è così: restano i valori fondanti e sempre attuali del nostro sport.
La riproposizione del libro è un’occasione importante per riaffermarli e per trasmetterli anche alle nuove generazioni. Per questo, stiamo organizzando alcuni incontri con l’autore.

 

Il primo appuntamento, una chiacchierata informale con Marco a cui siete tutti invitati, è fissato a Milano, lunedì 23 dicembre alle ore 19, da Cabrio (in via Correggio 12), storico ritrovo oval-letterario meneghino.
Nel mese di gennaio, a Rovigo, la presentazione ufficiale in collaborazione con la Rugby Rovigo Delta che, nella persona del presidente Zambelli, ha voluto fosse realizzata una speciale edizione personalizzata che la società omaggerà a tutti i suoi abbonati.
E’ già in programma anche un incontro romano – nei giorni del Sei Nazioni – in occasione di un “OnRugby Meet & Beer”, di cui vi forniremo prossimamente tutti i ragguagli.
Inoltre, compatibilmente con le possibilità organizzative, ci farebbe piacere (questo è un appello) portare il libro e la storia di Maci nelle clubhouse di piccole e grandi società italiane (scriveteci a [email protected]).

 

Per informazioni e acquisti multipli potete scriverci a [email protected].
Il volume (168 pagine, 11,90 euro), già da ora disponibile presso la storica sede milanese dell’editore (Via Carducci, 9), o acquistabile a questo link, sarà distribuito su tutto il territorio italiano a partire dalla fine febbraio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo