Il Sei Nazioni di DMAX cerca un inviato. Anzi l’immischiato speciale

Domenica primo appuntamento con chef Rubio. Intanto parte un’inziativa rivolta a tutti i tifosi: volete fare gli inviati per due mesi?

 Come vi avevamo già anticipato il primo appuntamento ovale su DMAX, che da quest’anno trasmetterà in diretta tutte le 15 partite del Sei nazioni, è questa domenica alle ore 22 con la puntata d’esordio de “IL CACCIATORE DI TIFOSI” che vedrà Gabriele Rubini (aka chef Rubio) impegnato nella ricerca e “formazione” di potenziali appasionati in vista del prossimo Sei Nazioni.
Parallelamente alla programmazione on-air l’emittente lancia anche l’iniziativa digital L’IMMISCHIATO SPECIALE che si rivolge a tutti i tifosi che già conoscono e seguono il rugby: un casting online, attivo fino al 13 gennaio 2014  che offrirà l’opportunità a uno di voi di diventare il primo Social Tv Reporter di un evento sportivo internazionale, un inviato speciale al Sei nazioni per la community di DMAX seguendo la nazionale azzurra in tutte le trasferte per condividere curiosità dentro e fuori dal campo.

 

Partecipare al casting è molto semplice: basta andare a questo link del sito dmax.it o direttamente sulla loro pagina facebook e dimostrare il proprio talento registrando un provino contando sui consigli di un coach molto speciale, CHEF RUBIO che, grazie al suo passato da rugbista vi guiderà attraverso le prove fornendovi indicazioni sul linguaggio, l’impostazione, l’attitudine di un vero inviato ovale.
Tra tutte le demo raccolte la redazione di DMAX, coadiuvata dall’esperienza di Antonio Raimondi, sceglierà quella più coinvolgente, appassionata, autorevole e che avrà divertito di più, dando così vita ad un sogno lungo due mesi per il fortunato che potrà seguire la nazionale volando a Londra già il 22 gennaio per la presentazione ufficiale di RBS 6 Nazioni 2014.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni