Nuova sede FIR, Gavazzi puntualizza. E sul futuro celtico dispensa serenità

Un immobile di prestigio con costi bassissimi e sul Pro12 Zebre e Treviso già sanno cosa fare. Parla il presidente federale

ph. Sebastiano pessina

La nuova sede della federazione? Individuata e trattative che sono a buon punto per “un immobile di prestigio in prossimità dello Stadio Olimpico. Una soluzione di altissima qualità, perfettamente adatta alle nostre esigenze sia funzionali che di rappresentanza. Si tratta di un ufficio di quattro piani dei quali solo due sarebbero utilizzati dalla FIR”. Così il presidente Alfredo Gavazzi  in una lunga intervista rilasciata a La Meta fa il punto della situazione su una delle operazioni più chiacchierate della federazione, il cambio della sede. Oggi la FIR è ospitata nello stesso Stadio Olimpico ma gli spazi sono angusti e quando ci sono manifestazioni sportive gli uffici devono essere chiusi alle 14 per esigenze di sicurezza.
Sul costo dell’operazione si è parlato molto, chi dice 10 e chi dice 20 milioni di euro: “Se pensassi di impegnare metà del budget federale per un investimento del genere sarei pazzo”, taglia corto il numero uno del rugby italiano.
Gavazzi pensa invece a un trasloco dai costi molto bassi per la FIR sommando un contributo del CONI, l’affitto che la la federugby intascherebbe concedendo i due piani non utilizzati della palazzina in questione, immobile che il presidente vorrebbe “brandizzare” con Adidas. Sommando tutte queste voci in FIR si pensa di coprire almeno l’80% dei costi (ma Gavazzi parla anche di 90% nell’ipotesi migliore).
Segnaliamo infine una battuta sullo stato delle trattative per il rinnovo della presenza italiana in Pro12: “Al momento non ci sono novità. Stiamo aspettando le risposte che vogliamo ma non è semplice (…) Sia Treviso che le Zebre hanno però ricevuto le informazioni necessarie alla pianificazione della prossima stagione e sono quindi nelle condizioni di muoversi nei tempi e nelle modalità corrette”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale