Benetton Treviso e Zebre, la parola ai protagonisti del derby

Goosen festeggia il suo debutto da head coach, Cavinato riconosce i meriti dei veneti ma ha qualcosa da dire sull’arbitro

ph. Pino Fama

Partita magari non bellissima ma decisamente intensa quella andata in scena ieri al Monigo tra Benetton Treviso e Zebre. Un 20 a 15 “figlio” di una prima frazione di chiara marca bianconera e un secondo tempo in cui i padroni di casa si sono dimostrati cinici e capaci di far loro una partita che forse qualche settimana fa avrebbero perso.
Per Marius Goosen una partita importante perché segna il suo debutto nel ruolo di head coach sulla panchina biancoverde: “Sono felice: i ragazzi hanno fatto bene in un derby intenso e duro. Tutte e due le squadre hanno fatto bene. Con tutto ciò che è successo nelle ultime settimane abbiamo faticato a prendere il ritmo gara ma abbiamo finito bene mettendo loro molta pressione nella ripresa. Le Zebre hanno dimostrato buone trame in attacco e ottima difesa peccando però in indisciplina nonostante abbiano interpretato bene la nostra touche soprattutto nel primo tempo”.

 

L’allenatore delle Zebre, Andrea Cavinato, è contento della prestazione della sua squadra e punta il dito contro l’arbitro, anche se riconosce i meriti degli avversari: “Ci sono alcuni episodi da rivedere rispetto alle scelte del direttore di gara, ma alla fine ha vinto chi ci ha creduto di più. Noi siamo caduti nell’indisciplina e nella grande pressione del Benetton nella ripresa. Nonostante ciò ci è mancato poco, con anche un pizzico di sfortuna sul drop di Palazzani che poteva darci la vittoria. Il campo ha detto Treviso ma spero che a Parma sia una gara bella per noi e per il rugby italiano. Le Zebre hanno dimostrato capacità di muovere la palla con pericolosità: il livello del gioco si deve alzare per il bene del movimento italiano anche sacrificando i meri risultati delle franchigie”.

 

Il capitano delle Zebre Marco Bortolami, deluso da alcune scelte tattiche, mette nel mirino la gara di sabato prossimo a Parma: “Abbiamo preparato bene la gara, in particolare la rimessa laterale: un set up che ha funzionato ma che purtroppo non è bastato per permetterci di risalire il campo ottimamente. In mischia chiusa loro sono stati un po’ furbi interpretando meglio il metro arbitrale. Sono deluso dalla gara gestita nei nostri 40 metri: scelte sbagliate che ci hanno dato purtroppo ulteriore pressione. Dovremo migliorare su questi aspetti per sabato prossimo: mi aspetto una gara simile dove però avremo più tempo per studiare ed adattarci all’avversario”.
Parla anche Mauro Bergamasco: “La gara dura 80 minuti e non possiamo accontentarci di essere dominanti per 40 minuti come successo oggi nel primo tempo. Nonostante ciò potevamo vincere concretizzando l’azione importante alla mano nella seconda parte del secondo tempo. Punteggio serrato che ci ha visto in partita oggi ed in corsa sabato prossimo dove si ricomincia da 0-0. Oggi abbiamo avuto un’attitudine importante per 80 minuti, bene in mischia, touche ed avanzanti con la palla in mano”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

URC: Cardiff inserisce un ex azzurro in mediana

Il club gallese ha concluso un'operazione di mercato per sopperire agli infortuni nel ruolo

10 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...