Gallesi in Inghilterra, ma il gioco vale la candela?

L’ingresso delle attuali regions celtiche in Premiership sembra ormai quasi certo. Ma fanno bene?

ph. Sebastiano Pessina

Nella vicenda gallese si è parlato tanto di soldi e poco di sport. Capita quando l’argomento principale è la “politica” e non il lato più tecnico. Certo i 4 milioni di sterline annui (per quanto? Probabilmente quattro anni, ma non ci sono certezze al momento) che  la Premiership avrebbe offerto ad ognuna delle quattro regions – se confermati – avrebbero un peso determinante, ma in tutta questa storia alla fine si rischia di perdere di vista il campo e con esso la domanda determinante: ai gallesi conviene sbarcare nel campionato inglese?
Domanda non semplice e che ha diversi aspetti da tenere conto. Ad ogni modo è probabile che nel breve periodo le quattro franchigie potrebbero perdere qualcosa ma nel medio-lungo il bicchiere potrebbe riempirsi: la Premiership è un torneo di altissimo livello, molto più del Pro12, e le squadre gallesi avrebbero modo di innalzare il loro livello. Senza contare che  stiamo parlando di un campionato che garantirebbe maggiori presenze sugli spalti e quindi a cascata di sponsor, merchandising e tutto l’indotto.

 

Il vero “svantaggio”, notevole a dirla tutta, è la mancata partecipazione alla Heineken Cup. Praticamente certa – o quasi – per la prossima stagione l’assenza inglese, le quattro franchigie gallesi si tirerebbero perciò fuori pure loro. Vero è che le squadre della Premiership dovrebbero rientrare presto nel giro europeo, gli interessi perché ciò avvenga sono troppi, e di conseguenza anche Ospreys, Cardiff Blues, Scarlets e Dragons. Che non avrebbero il posto garantito ma che dovrebbero guadagnarselo sul campo.
Insomma, un bene o un male? Forse a conti fatti più il primo, ma per vedere risultati positivi le regions dovranno probabilmente aspettare un po’, con una crescita fatta di stop e momentanei passi indietro. Senza contare che poi ogni squadra avrà la sua storia particolare, qualcuna soffrirà di più e qualcuna meno. E voi cosa ne pensate?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

URC: Cardiff inserisce un ex azzurro in mediana

Il club gallese ha concluso un'operazione di mercato per sopperire agli infortuni nel ruolo

10 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...