Italia e Pro12, il futuro è meno celtico: parola di Gavazzi

Una intervista che squarcia il velo sui dubbi e sui timori federale: “Il Pro12 costa troppo, o si cambia o ce ne andiamo”. E pensa a una Eccellenza a 8 squadre

ph. Sebastiano Pessina

OnRugby qualcosa aveva subodorato nelle ultime due settimane, ma le bocche erano cucitissime. Nessuna possibilità di scrivere nulla, ora però parla il presidente FIR Alfredo Gavazzi e la questione diventa palese: il futuro celtico italiano è a fortissimo rischio, ora anche la federazione pensa di mollare. In una intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport il numero uno del rugby italiano dice chairo e tondo: «Coi colleghi delle altre tre federazioni sono stato molto chiaro. Il 30 giugno scadrà il primo quadriennio di impegno: o cambieranno le condizioni o ci faremo da parte».
I problemi sono tutti economici: «La Fir investe annualmente un quarto del proprio bilancio, circa 11 milioni di euro, per la partecipazione di Treviso e Zebre. Tre di “tassa di iscrizione”, 2,725 di contributo al Benetton, 5 per la gestione delle Zebre. Troppo, non più sostenibile. (…) Non siamo i cugini di campagna, devono trattarci da soci paritetici. Non finanzieremo più i nostri competitors”.
Poi gli avvertimenti alle due franchigie: “Le Zebre devono dotarsi di un management capace di garantire introiti per 2-2,5 milioni: anche in momenti di crisi, non è impossibile. È quanto più o meno spende Rovigo per l’Eccellenza. Treviso deve capire che non può pretendere sempre più. Riceverà quanto la squadra federale».
Gavazzi si dice poi preoccupato per il movimento italiano e in caso di fuoriuscita celtica pensa ad una Eccellenza a 8 squadre. Il 20 a Londra un incontro con le altre Unions: sarà un incontro decisivo?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby