Sei Nazioni e riciclaggio: la FFR si costituisce parte civile

Nuovo capitolo nella vicenda che da qualche giorno ha attirato l’interesse dei media di tutta Europa

L’altro giorno vi abbiamo raccontato del guaio giudiziario che coinvolge la FFR: per il Sei Nazioni 2011 e 2012 avrebbe venduto diverse centinaia di biglietti delle partite interne della Francia a un’agenzia internet legata alla malavita marsigliese che li avrebbe poi rivenduti on-line per riciclare i proventi legati al traffico della droga e della prostituzione (si parla di circa 800mila euro). Tagliandi acquistati direttamente nella sede della federazione a Marcoussis da un non meglio precisato “personaggio importante del rugby a Bayonne”. Ora la FFR fa la sua mossa e si costituisce parte civile.
Una vicenda che ha ancora diversi lati oscuri: l’agenzia coinvolta si chiama Passion Events e la federazione avrebbe aperto una procedura giudiziaria contro questa società nel 2008 ottenendo nel marzo 2010 una vittoria in tribunale con la condanna al pagamento di circa 20mila euro. Passion Events avrebbe però proseguito nei suoi traffici cambiando ragione sociale e denominazione. Il proprietario della società è tale Ahmed Arbib che però sarebbe stato più volte malmenato da Franck Barresi, uomo legato ai clan che lo taglieggiava e lo costringeva a fare certi acquisti. Arbib alla fine ha denunciato Barresi.
La Procura di Marsiglia ha intanto iscritto cinque persone nel registro degli indagati, tra loro anche Barresi.
Sembra di stare in uno dei romanzi di Jean-Claude Izzo…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey