Zebre, il cuore e i placcaggi non bastano: a Parma passa Tolosa 16-6

Buona prova dei federali che vendono più che cara la pelle a un Tolosa pasticcione, ma che comunque porta a casa i quattro punti

ph. Luca Sighinolfi

PARMA – Ha vinto Tolosa, ma ha dovuto faticare e non poco. Il tabellino finale dice una sola meta a referto per i francesi, segno di una partita combattuta, in cui le Zebre hanno alzato la voce in difesa e respinto gli attacchi ospiti. 16-6 il risultato finale.

Dopo la prima presa sbagliata su calcio d’inizio, Tolosa fa capire di essere qui per i cinque punti: Ralepelle scappa sul lato corto, grabber di Doussain ben marcato ma giro dalla piazzola per vantaggio precedente e primi tre punti del match. Dopo alcuni minuti tattici le Zebre pareggiano, su punizione guadagnata da Bergamasco che caccia una touche non controllata da Dusautoir. Il primo pericolo arriva da un altro grabber francese. A confezionarlo per Huget è Fickou, ma l’ovale esce sfiorando la bandierina.I federali potrebbero tornare in avanti con Orquera ma in entrambi i casi l’ovale non centra i pali. Le Zebre sono ben messe in difesa e placcano con intensità, mentre Tolosa, volenteroso ma impreciso, pasticcia più di una volta con l’ovale. Quando però i francesi lo tengono fanno male: partono con una touche sui 22, per otto fasi le Zebre non fanno guadagnare un metro salvo poi concedere una superiorità al largo sfruttata al piede, con Medard lanciato in meta che nella raccolta commette in avanti. Nella azioni successive Van Shalkwyk e Bergamasco si beccano un giallo (fallo sul saltatore per il primo, mentre il veneto si stacca prima dalla mischia): Tolosa insiste con la mischia ordinata, la prima linea delle Zebre regge il primo impatto e Tolosa pasticcia nel pick and go successivo. La meta arriva però subito dopo con Bezy su errore delle Zebre, che non controllano l’ovale nel proprio punto d’incontro. Doussain non può sbagliare e i primi quaranta, mai decollati, si chiudono sul 10-3 Tolosa. Da segnalare l’uscita di Garcia per un colpo alla spalla.

 

Tolosa rientra in campo sul piede avanzante, ma di nuovo vanifica due buone manovre con passaggi mal portati. Si ristabilisce la parità numerica ma la pressione è comunque alta, e nei primi dieci minuti non si esce dai ventidue. Di nuovo i francese scelgono il calcetto dietro la linea ma il campo bagnato e scivoloso non aiuta. E di nuovo un multifase francese è respinto ben dietro la linea del vantaggio, con le Zebre che riescono pure a recuperare l’ovale, perso però un istante dopo. Il pacchetto federale guadagna un’eccellente punizione arandogli ospiti, e Orquera porta i suoi a meno quattro. I ragazzi di Cavinato proseguono nell’ottimo momento in difesa, sui calci di Leonard la rete sale molto bene, il pubblico si scalda e si entra nell’ultimo quarto sul 6-13 dopo il calcio di Doussain. I punti dei francesi diventano 16 dopo un fuorigioco della linea al largo. Le Zebre cercano anche la consistenza offensiva, ma una buona manovra nei ventidue ospiti è vanificata da un in avanti. Nel finale animi accesi e qualche scaramuccia mentre la palla viaggia. Finisce 16-6.

Di Roberto Avesani @robyavesani

 

Zebre: 15 Ruggero Trevisan, 14 Leonardo Sarto, 13 Kameli Ratuvou, 12 Gonzalo Garcia, 11 Dion Berryman, 10 Luciano Orquera, 9 Brendon Leonard, 8 Samu Vunisa 7 Dries van Schalkwyk, 6 Mauro Bergamasco, 5 George Biagi, 4 Quintin Geldenhuys (c), 3 Dario Chistolini, 2 Tommaso D’Apice , 1 Matias Aguero.
Riserve:16 Luciano Leibson, 17 Andrea de Marchi, 18 David Ryan, 19 Emiliano Caffini, 20 Filippo Cristiano, 21 Alberto Chillon, 22 Roberto Quartaroli, 23 Palazzani

Marcatori Zebre

Mete:
Conversioni: Orquera
Punizioni: Orquera (15, 53)

Tolosa: 15 Maxime Médard, 14 Vincent Clerc, 13 Yann David, 12 Gael Fickou, 11 Yoann Huget, 10 Jean-Marc Doussain, 9 Sebastian Bézy, 8 Louis Picamoles, 7 Thierry Dusautoir (c), 6 Yannick Nyanga, 5 Joe Tekori, 4 Yoann Maestri, 3 Census Johnston, 2 Chiliboy Ralepelle, 1 Schalk Ferriera.
Riserve: 16 Christopher Tolofua, 17 Cyril Baille, 18 Yohan Montes, 19 Romain Millo-Chluski, 20 Yacouba Camara, 21 Jano Vermaak, 22 Clement Poitrenaud, 23 Timoci Matanavou

Marcatori Tolosa

Mete: Bezy (39)
Conversioni: Doussain (39)
Punizioni: Doussain (4, 62, 68)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup