Cose italiane: il Veneto chiede spazio di manovra alla FIR

In una intervista il Presidente del CRV parla di seconda franchigia, regole, Zebre e Accademie

ph. Sebastiano Pessina

«Servono quattro passaggi. Il cambio delle regole federali per consentire ai club veneti di supportare con i loro giocatori Treviso e l’eventuale franchigia 2. La pianificazione finanziaria, per la quale non è detto che Benetton intenda continuare a supportare la squadra come fatto finora. Il riequilibrio dei
soldi messi dalla Fir rispetto alle Zebre. La catena di comando e l’assetto dirigenziale che coinvolga tutti i club con la giusta soddisfazione in base
all’investimento». A parlare così, dalle pagine del Gazzettino, è il presidente del Comitato Regionale Veneto Marzio Innocenti. Rispondendo alle domande di Ivan Malfatto il dirigente sottolinea come l’alleanza elettorale nata ormai quasi due anni fa per la campagna a favore della candidatura Zatta alla presidente federale è ancora solidissima: «Il Veneto è la massima espressione del rugby italiano. Questo da qualcuno viene fatto passare come superbia. Invece è un dato di fatto e un punto di partenza».
Tema principale dell’intervista è l’ipotesi di una franchigia veneta: «Intanto bisognerà sapere se ci sono ancora i soldi per mantenere due franchigie di Pro 12. O se si tornerà al campionato a 8 squadre. Il presidente della Fir Alfredo Gavazzi ha detto che dal 2014 le Zebre diverranno al 50% private e il Benetton riceverà il 50% del budget dalla federazione. (…) Da un anno le società pensano all’idea di franchigia veneta, con due potenziali sviluppi. Accorpare il resto dei club a Treviso. Assegnare la seconda franchigia all’asse Rovigo-Padova più altre realtà,  se le Zebre non troveranno i soldi privati richiesti e dovranno emigrare».
Infine una stoccata ad Accademie e Centri di Formazione federale: «Qui i Centri di formazione stanno creando disaffezione nelle società non coinvolte. Facendole ripiegare sulla propaganda e non sulla formazione, visto che a 14 anni i migliori se li portano via».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale