Road to Six Nations 2014, gli avversari nel mirino/3: l’Irlanda

Prosegue la rassegna degli avversari nel Sei Nazioni. Oggi tocca all’Irlanda, dove saranno protagonisti giovani e senatori

ph. Rebecca Naden/Action Images

Il calcio fatto ripetere a Cruden e una vittoria insperata strappata all’ultimo. Questa forse l’immagine che più ricorderemo del novembre ovale 2013. Sicuramente se la ricorderanno bene i tifosi irlandesi, che hanno ammirato la loro squadra combattere contro i marziani All Blacks fino all’ultimo minuto, toccando con mano l’ebrezza di una vittoria che avrebbe lanciato a mille il morale. Poi sappiamo bene come andò a finire, ma se il buongiorno si vede dal mattino, questa Irlanda può far male. Il Sei Nazioni sarà il primo banco di prova importante per Joe Schmidt.

 

L’anno scorso andò bene solo il primo match, che vide O’Driscoll e compagni espugnare il Millennium Stadium di Cardiff. Poi, furono solo sconfitte e un pareggio contro la Francia, con cui gli Irish divisero la posizione in classifica finale con appena 3 punti ma che precedettero in virtù della differenza punti. A parte l’importante prestazione contro la Nuova Zelanda, a novembre da ricordare una vittoria in scioltezza contro Samoa e una brutta sconfitta contro l’Australia.  Il gruppo dei 44 è un bel mix di esperienza e gioventù spensierata, anche se pesano i molti infortunati almeno ad inizio torneo (da Richardt Strauss a Donnacha Ryan fino a Roger Wilson, Tommy Bowe, Declan Fitzpatrick) e l’assenza di chi proprio non ci sarà (Sean O’Brien). E proprio continuità e correggere gli errori in corsa sono probabilmente due delle aree in cui Schmidt e staff metteranno la maggiore attenzione, e di amalgama tra esperienza e novità ha parlato il tecnico: “C’è un gruppo di giocatori con esperienza che offrirà continuità, in più alcune nuove scelte fatte con un occhio al futuro”. Un torneo non per confermarsi, ma per trovarsi, per mettere la prima base importante di u nuovo ciclo e per iniziare col piede giusto il cammino verso la RWC 2015. E il primo match, in casa contro la Scozia non imbattibile, capita a pennello. Ci dirà molto del torneo che l’Irlanda vuole giocare. Una cosa è certa: contro la squadra di Schmidt non sarà facile per nessuno, e una buonissima prestazione complessiva non deve stupire nessuno.

 

Di Roberto Avesani @robyavesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni