Accademie, giovani azzurri e clan da nazionale: parla Castrogiovanni

Il pilone rilascia una bella intervista a Repubblica dove parla a ruota libera e dove annuncia l’addio alla nazionale dopo la RWC

ph. Sebastiano Pessina

Una intervista in cui non si nasconde e non usa giri di parole. Chiunque abbia avuto a che fare qualche volta con Martin Castrogiovanni sa che il pilone azzurro e del Tolone è una persona molto diretta. Non stupisce quindi che le parole che usa nella conversazione con Massimo Calandri di Repubblica pubblicata oggi sul quotidiano e in parte anche sul blog personale del giornalista non prendano mai grandi strade e vadano sempre dirette al punto. E così quando il giornalista chiede conto di una voce che circola da diversi anni, e cioè che nel gruppo azzurro anche nel decidere la formazione a pesare molto sarebbe il cosiddetto “clan argentino” (vale a dire Parisse, Canale e appunto Castrogiovanni), beh, risponde così: “Se andiamo a parlare da Jacques – io, Sergio o Gonzalo – quello ci prende a schiaffi e calci nel culo. Ma hai presente il tipo? Non è un gran chiacchierone e non perde mai la pazienza, però gli basta un’espressione del volto per farti sentire una formica”.

 

C’è anche un accenno – sul blog – alla politica federale sulle Accademie, una risposta tanto breve quanto significativa: “Ne abbiamo più che in Nuova Zelanda. Boh”.
Annuncia l’addio all’azzurro dopo la RWC 2015 (“E dopo il Mondiale, basta Nazionale. Voglio riposarmi”) e fa paragoni tra realtà diverse: “Il problema di noi italiani è che pensiamo sempre al quotidiano. Mai al domani. In Inghilterra ho imparato tanto: loro programmano, valutano come saranno le cose tra dieci anni. Allora si organizzano, dettano delle regole precise e le seguono. Chi sbaglia, si assume le sue responsabilità. E paga. Se perdono non fanno drammi, non si accusano l’uno con l’altro. Pensano a risolvere il problema. Invece noi se vinciamo siamo eroi, se perdiamo dei falliti».
Chiude infine con un monito/avvertimento per i più giovani: “L’importante è che non ci facciamo contaminare da abitudini, come dire?, calcistiche. Anche i migliori giovani devono ricordarsi che non si è mai arrivati: servono impegno, umiltà, voglia di migliorarsi. Altrimenti alla prima difficoltà, al primo dolore, finisce tutto. E poi, il vero rugby mica lo giocano i campioni. Il vero rugby è quello delle piccole squadre, degli amici di una vita, delle battaglie e dei terzi tempi, quelli veri. Mica come noi professionisti, che ormai dopo la doccia siamo già sull’aereo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale