La FIR, Gavazzi e il Pro12: il presidente non si muove di un passo

In una intervista il presidente federale ribadisce tutte le sue posizioni. E avanza una proposta tecnica a Zebre e Benetton

ph. Sebastiano pessina

In una intervista al quotidiano Il Centro il presidente FIR Alfredo Gavazzi si dice preoccupato per i risultati sportivi del Sei Nazioni che inizia domani (“Possiamo vincere le due gare casalinghe, anche se una è con l’Inghilterra che non abbiamo mai battuto”) e poi torna ancora sull’irrisolta questione celtica. Ribadisce concetti più volta espressi – la tassa d’ingresso, la ridistribuzione degli utili da parte del board, una maggiore attenzione all’organizzazione con un occhio particolare ad un maggior equilibrio nella definizione delle trasferte – e poi parla di soldi: «Al momento la Celtic ci costa il 25% del bilancio federale che è di circa 42 milioni. Io voglio portarlo al 60% di questo 25%. Voglio dare tre milioni alle Zebre, tre alla Benetton, voglio che le Zebre trovino finanziamenti privati e non si adagino solo sulla federazione».
Questi i desiderata, anche se la realtà – al momento – parla di una grossa difficoltà nel reperire sponsor importanti per le Zebre e di un Benetton Treviso che non fa mistero di voler mettere mano agli accordi economici.
Poi Gavazzi lancia l’idea di una maggiore collaborazione tecnica tra franchigie e nazionale: «Vorrei che ci fosse coordinamento, che fossero fatte scelte tecniche condivise con quelle federali, che se Brunel decide di difendere in un modo i giocatori potessero applicare la stessa difesa nel loro club. Poi ognuno è libero di fare il gioco che vuole».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: Marco Bortolami lascerà la panchina a fine stagione

Il club veneto ha comunicato l'interruzione anticipata del contratto con il proprio capo allenatore

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...