Sai Nazioni 2014, ci siamo: è il giorno di Galles-Italia

Parte da Cardiff, con una trasferta proibitiva, il torneo degli azzurri. Diretta tv su DMAX a partire dalle 14.50, kick-off alle 15.30

ph. Sebastiano Pessina

Il tetto del Millennium Stadium sarà chiuso, dentro la bolgia – se possibile – sarà ancora più infernale. Il Galles arriva da due tornei vinti, un’armata che affronta una squadra ancora non molto considerata, perché è vero che abbiamo battuto Francia e Irlanda nello scorso torneo ma è altrettanto vero che abbiamo poi infilato un tour estivo e un mese di novembre in cui da salvare c’è poco. E poi con noi hanno sempre vinto, tranne una volta in cui riuscimmo a imporre un pareggio. Insomma, la bilancia pende tutta da una parte.
L’Italia vista nelle ultime uscite non ha speranze anche contro un brutto Galles, dovrebbe pensare solo a limitare i danni, ma e gioca come sa e come può… beh, i grattacapi per i padroni di casa non dovrebbero mancare in quel caso. “Il Galles, come ogni altra squadra, se messo sotto pressione può soffrire. La pressione sarà fondamentale: se lasciati liberi, i gallesi sono quasi impossibili da fermare” ha detto ieri capitan Parisse. Concentrazione, la giusta cattiveria, nessuna voglia di strafare e placcare qualunque cosa che abbia una maglia rossa. Proviamo a far passare un pomeriggio complicato ai gallesi.
L’appuntamento con Galles-Italia su DMAX sarà a partire dalle 14:50 con “Rugby Social Club”, lo studio live condotto da Daniele Piervincenzi e Paul Griffen, mentre il calcio d’inizio è fissato alle 15.30 con commento di Antonio Raimondi e Vittorio Munari. Oltre al Canale 52 del digitale terrestre, al 28 di TivùSat sarà possibile vedere tutti i match anche in streaming live su dmax.it (nell’area dedicata al Sei Nazioni).

 

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Alex Cuthbert, 13 Scott Williams, 12 Jamie Roberts, 11 George North, 10 Rhys Priestland, 9 Mike Phillips, 8 Toby Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 Dan Lydiate, 5 Alun-Wyn Jones (c), 4 Luke Charteris, 3 Adam Jones, 2 Richard Hibbard, 1 Paul James.
Riserve: 16 Ken Owens, 17 Ryan Bevington, 18 Rhodri Jones, 19 Andrew Coombs, 20 Sam Warburton, 21 Rhys Webb, 22 James Hook, 23 Liam Williams.

 

Italia: 15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Alberto Sgarbi, 11 Leonardo Sarto, 10 Tommaso Allan, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse, 7 Mauro Bergamasco, 6 Alessandro Zanni, 5 Marco Bortolami, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Michele Rizzo.
Riserve: 16 Davide Giazzon, 17 Alberto De Marchi, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Joshua Furno, 20 Francesco Minto, 21 Tobias Botes, 22 Luciano Orquera, 23 Tommaso Iannone

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale