Galles e Irlanda: due federazioni che si muovono in direzione opposta

Da una parte l’esodo, dall’altra le conferme. E Ronan O’Gara dice la sua: in Irlanda uomini prima che giocatori, legati a città e tifosi

Per molte federazioni non sono tempi facili né felici. Nel futuro tutto incerto che aleggia sopra il futuro delle competizioni europee, Pro 12 in primis, ci sono però due Union che si stanno muovendo in direzione opposta. Da una parte l’Irlanda, che riesce a trattenere alcuni dei suoi top player; dall’altra il Galles, che giorno dopo giorno vede andare via i suoi migliori elementi, e tra questi Halfpenny, forte estremo dei Cardiff Blues e dei Lions, è solamente l’ultimo in ordine di tempo. Il portale Wales OnLine ha contato in tutto 33 giocatori gallesi che l’anno prossimo non giocheranno nel proprio paese (Halfpenny, Evans, North, Davies, Phillips, Roberts, Lydiate, Hibbard, Knoyle, Martin Thomas, Hook, Luke Charteis, Bradley Davies, Henson, Paul James, Phil Dollman, Owen Williams e altri ancora).

In Irlanda, invece, le cose vanno abbastanza diversamente. Sean O’Brien, Rory Best, Conor Murray, O’Connel, Heaslip, Keith Earls, hanno recentemente rinnovato il proprio contratto con la IRFU. Sul diverso destino dei giocatori delle due nazionali si è in questi giorni espresso anche Ronan O’Gara, ex apertura di Munster e dell’Irlanda e attualmente nel coaching staff del Racing Metro, dove allena tra gli altri alcuni fuoriusciti da novanta (Sexton, Mike Phillips, Lydiate, Jamie Roberts). Dalle pagine dell’Irish Examiner, quotidiano diffuso soprattutto nella regione di Munster, l’attacco al Galles dell’ex giocatore è di quelli forti: “Non riescono a trattenere i giocatori perché non sono orgogliosi del rugby delle loro Regions […] A Munster e con la federazione i giocatori erano considerati come persone prima di tutto. Che è diverso da essere un numero sulla rosa”. Per O’Gara, poi, i giocatori irlandesi instaurano un forte feeling con la città e i tifosi dove giocano, tanto da divenire dei “folk idols”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)