Da venerdì a domenica, il lungo weekend della palla ovale europea

Tre giorni tra Nazionale maggiore, femminile, Under 20, Benetton, Zebre, Trofeo Eccellenza e altro. Mettetevi comodi…

ph. Sebastiano Pessina

Un weekend di quelli che gli appassionati aspettano leccandosi i baffi durante la settimana. Già perché inizia con oggi una tre giorni di rugby che coinvolgerà praticamente ogni competizione possibile e immaginabile. E tenendo conto che le previsioni per il weekend non danno sole, mettetevi comodi sul divano (e mettete la birra in fresco).

Andiamo in ordine cronologico, così non rischiamo di perderci nulla. Si parte da questa sera con gli anticipi di Premiership (Worcester-Leicester, Sale-Gloucester), Top14 (Bordeaux-Grenoble) e Pro12 (Ulster-Ospreys).

La giornata di sabato sarà ricca di appuntamenti imperdibili. Si comincia con la sfida tra Benetton e Scarlets, in diretta su  Italia 2 a partire dalle ore 14. Alle 15 appuntamento su DMAX con “Rugby Social Club” prepartita da studio con Piervincenzi e Griffen in attesa dell’importante match tra Irlanda e Galles, con calcio d’inizio alle ore 15:30. Terminato l’incontro di Dublino giusto il tempo di una tappa al frigorifero, perché dalle 17:40 è di nuovo Studio DMAX in attesa della Calcutta Cup tra Scozia e Inghilterra, che inizia alle 18:00. Tra una partita e l’altra, in programma anche la finale del Trofeo Eccellenza tra Rovigo e Fiamme Oro. La sfida Francia-Italia inizia nel tardo pomeriggio, con la femminile e l’Under 20 impegnati contro i cugini. In serata poi arrivano i risultati del Top 14, della Premiership e del match tra Munster e Cardiff Blues.

Domenica si inizia alla grande. Studio DMAX dalle 15:20, e poi diretta di Francia-Italia dalle 16:00. Nel mentre, sfida tra Harlequines e Wasps e altre due sfide del Pro12. Tutto finito? Macché. Gran finale nel tardo pomeriggio su Italia 2 con Zebre-Leinster. Questo è il programma. Dove rimanere aggiornati su tutto, neanche ve lo diciamo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni