Sei Nazioni Under 20, niente da fare contro la Francia

Gli Azzurrini di Troncon non segnano nemmeno un punto ed escono sconfitti per 34-0

Francia troppo forte per i giovani Azzurri. Ad Agen finisce con un netto 34-0 per i pari età francesi. Il primo temposi è chiuso sul 20-0 grazie a due mete e ai calci, nella ripresa Francia in controllo e che trova altre due mete, fino al 34-0 finale.

 

Di seguito il comunicato FIR:

Agen (Francia) – La Francia, otto giorni dopo aver piegato l’Inghilterra, si conferma al comando del 6 Nazioni U20 superando gli Azzurrini allo Stade Armandie di Agen per 34-0.  

Come la scorsa settimana contro il Galles, Azzolini e compagni si sono resi protagonisti di una prova coraggiosa in difesa ma hanno faticato a rendersi pericolosi in attacco, con pochissime incursioni nei ventidue metri avversari e pochissimi palloni a disposizione della linea arretrata diretta dalla regia Azzolini-Buscema.

I padroni di casa hanno preso il controllo delle operazioni dopo tre minuti di gioco con un piazzato del mediano di mischia Serin, e lo hanno mantenuto lungo tutti gli ottanta minuti, andando al riposo sul 20-0 e consolidando il vantaggio nella ripresa.

 

Adesso, per gli Azzurrini, una settimana di riposo prima di ritrovarsi per preparare la partita con la Scozia di venerdì 21 febbraio alle ore 19 dallo Stadio Tognon di Pordenone (diretta Rai Sport 2).

Questo il tabellino del match:  

Agen, Stade Armandie – sabato 8 febbraio

6 Nazioni U20, II giornata

Francia v Italia

Marcatori: p.t. 3’ cp. Serin (3-0); 8’ m. Iturrai tr. Serin (10-0); 23’ drop Fajardo (13-0); 29’ m. Hamdaoui tr. Serin (20-0); s.t. 5’ m. Iturrai tr. Serin (27-0); 32’ m. Fontaine tr. Fontaine (34-0)

Francia: Justes; Parez, Riva, Bouvier, Hamdaoui; Fajardo (1’ st. Fontaine), Serin (8’ st. Meric); Cros (cap), Bachelier, Lespinasse (1’ st. Thomas); Singer (15’ st. Lambey), Iturria (30’ st. Caire); Raynaud (18’ st. Rochet), Ruffenach (12’ st. Ardiaca), Ishchenko (1’ st. Amrouni)

all. Bastide

Italia: Di Giulio (20’ pt. Torlai); Balocchi, De Santis Gia., Manganiello, Bruno; Buscema (28’ st. Seno), Azzolini (cap, 14’ st. Parisotto); Ruzza, Lazzaroni, Trotta (20’ st. Scalvi); Michieletto (34’ st. Giammarioli, Negri; Ferrari (8’ st. Buonfiglio), Silva (14’ st. Ragazzi), Appiah (19’ st. Traore)

all. Troncon

Calciatori: Serin (Francia) 4/5, Fontaine (Francia 1/1)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni