Sei Nazioni, Scozia e Inghilterra si giocano la Calcutta Cup

E’ una delle partite più attese del torneo. Un grande classico che non ha bisogno di presentazioni

ph. Andrew Boyers/Action Images

Dici Calcutta Cup e dici storia, rugby, e storia del rugby. Per qualcuno è l’essenza della palla ovale, è l’incontro in cui si respirano incroci e destini di due nazioni che la palla ovale rimette contro una volta all’anno, per ottanta minuti. E quando il teatro della sfida è Murrayfield , tutto è ancora più emozionante. L’Inghilterra, con gli stessi 23 della scorsa settimana, per riscattare la sconfitta di Parigi e conquistare i due punti, la Scozia per dimenticare Dublino e iniziare a giocare il proprio torneo.

La partita verrà trasmessa in diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre – canale 28 TivùSat, oltre che sul canale streaming sul sito dmax.it all’interno dell’area dedicata al Sei Nazioni. Prepartita alle ore 17:40, calcio d’inizio alle 18:00.

 

Scozia: Stuart Hogg, Tommy Seymour, Alex Dunbar, Matt Scott, Sean Lamont, Duncan Wier, Greig Laidlow (c), David Denton, Chris Fusaro, Ryan Wilson, Jim Hamilton, Tim Swinson, Moray Low, Ross Ford, Ryan Grant.

Riserve: Scott Lawson, Alasdair Dickinson, Geoff Cross, Jonny Gray, Johnnie Battie, Chris Cusiter, Duncan Taylor, Max Evans.

 

Inghilterra: Mike Brown, Jack Nowell, Luther Burrell, Billy Twelvetrees, Jonny May, Owen Farrell, Danny Care; Joe Marler, Dylan Hartley, Dan Cole, Joe Launchbury, Courtney Lawes, Tom Wood, Chris Robshaw (captain), Billy Vunipola.

Riserve: Tom Youngs, Mako Vunipola, Henry Thomas, Dave Attwood, Ben Morgan, Lee Dickson, Brad Barritt, Alex Goode.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey