L’importanza del piede, che numeri si nascondono sotto la piazzola?

Dalla Nuova Zelanda uno studio curioso che analizza dieci anni di trasformazioni e punizioni. Ecco dove si calcia meglio…

ph. Paul Harding/Action Images

Uno studio statistico complessivo sulle percentuali dei calciatori neozelandesi. E’ questo il frutto di una ricerca condotta nell’arco temporale di dieci anni (2002-2011) e basato su 582 Test, e che ha preso in considerazione alcune variabili come l’angolazione del calcio rispetto ai pali, lo stadio in cui è stato eseguito il calcio, e il contesto del match (differenza di punteggio e minuto di gioco al momento del calcio). Ne sono venute fuori alcuni dati curiosi. Gli stadi peggiori in cui calciare? Al primo posto il Westpac Stadium di Wellington e al terzo l’Ottago Stadium. Il migliore? Il Loftus (77% di successo) seguito dal Millennium Stadium. Nel 5.7% dei match esaminati il risultato finale è stato deciso da un calcio, mentre il 45% dei punti complessivi è stato segnato dalla piazzola. Per quanto riguarda il successo dei calciatori, al primo posto Morne Steyn, al secondo l’argentino Federico Todeschin, al terzo Dan Carter e al quarto Frans Steyn (che calcia da una media di 49 metri, mentre i primi tre da una media di 33 metri).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

Six Nations Festival U18: Italia maschile battuta nell’ultimo turno

Il Galles ha avuto la meglio nell'ultimo sconto del torneo giovanile. Domani ultima gara anche per le Azzurrine

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

URC: la formazione dei Lions per il match con il Benetton

La squadra di Johannesburg effettua 6 cambi rispetto all'ultimo match giocato in Challenge Cup

18 Aprile 2025 United Rugby Championship