McCaw inizia a pensare al ritiro: “In campo dopo la RWC? Improbabile”

Il capitano degli All Blacks fa sapere che difficilmente giocherà ancora dopo il Mondiale 2015. Ma anche lui dice “mai dire mai”

ph. Sebastiano Pessina

Perché uno può anche essere uno dei più forti giocatori di sempre, se non il più forte in assoluto (e secondo molti lo è), ma contro l’età che avanza si può fare poco se non cercare di gestirsi al meglio. Succede perciò che anche uno come Richie McCaw inizi a pensare seriamente al giorno in cui non giocherà più, quantomeno con la nazionale, giorno che potrebbe non essere molto lontano.
E così alla stampa neozelandese che gli chiedeva se nel 2016 lo avremmo rivisto in campo il capitano degli All Blacks è stato molto onesto: “Mi piacerebbe ma potrebbe non essere ragionevolmente così. Non si può mai dire, non ho ancora preso in considerazione il da farsi dopo il 2015 ma bisognerebbe dire che è improbabile”.
Il terza linea fa capoi capire che venire a giocare una stagione in Europa (o Giappone) per guadagnare soldi prima di ritirarsi non è una opzione che lo attira, ma anche qui è molto concreto “mai dire mai”. Sarà il Mondiale inglese l’ultima tappa della sua straordinaria carriera internazionale?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione