Verso Italia-Scozia: che partita ci aspetta sabato all’Olimpico di Roma

Problemi in attacco e in difesa, un coach che lascia fuori Kelly Brown e tanta pressione. Ma attenzione all’orgoglio Highlanders

ph. Paul Harding/Action Images

E’ una partita da non sbagliare, quella in cui raccogliere, in termini di risultato, quanto di buono fatto vedere a Cardiff e in parte a Parigi. Per Italia e Scozia la partita dell’Olimpico di sabato sarà un appuntamento fondamentale e una tappa che potrebbe risultare decisiva nel giudizio complessivo del torneo delle due squadre. E tenendo conto che poi andremo a Dublino a trovare la lanciatissima Irlanda, e che all’ultima giornata riceveremo un’Inghilterra forse in corsa per il successo finale, la sfida contro la Scozia sarà un banco di prova che dirà molto sulla condizione della nostra Nazionale. Come si presenta la Scozia nella sua trasferta romana?

 

Certamente, riceveremo una Scozia in difficoltà e con non poca pressione sulle spalle del coach Scott Johnston. Nelle prime due partite altrettante sconfitte, contro Irlanda e Inghilterra. Ma soprattutto poche opzioni in attacco (appena sei punti segnati fino a qui) e una difesa che ha mostrato di essere tutto tranne che impeccabile. Se a questo aggiungiamo una certa mancanza di leadership e alcune scelte parecchio contestate di Johnston, abbiamo dipinto una situazione parecchio difficile. Ma si sa, a volte le squadre con molta tradizione e orgoglio tirano fuori dal cilindro prestazione entusiasmanti proprio nei momenti più negativi. Gli Highlanders scenderanno in campo a Roma decisi a fare di tutto per riscattare un inizio torneo da dimenticare, e per cancellare dalla testa dei tifosi, se mai fosse possibile, il brutto 20-0 subito a Murrayfield dal quindici della regina.

 

Dove gli Azzurri possono mettere in difficoltà la Scozia? In fase difensiva bisognerà confermare quanto di buono fatto vedere nelle prime due giornate, con una linea aggressiva sia al largo che vicino al breakdown, e senza abbassare mai l’attenzione. In attacco dovremo mettere pressione in mischia ordinata, fase in cui possiamo alzare la voce, e se dovessimo riuscire ad impostare buoni multifase la loro difesa potrebbe scollarsi evidenziando buchi e superiorità da esplorare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni