Italia, contro la Scozia è il momento di raccogliere quanto hai seminato

“Dobbiamo ancora imparare a prendere il controllo delle partite quando siamo in grado di farlo”, spiega coach Brunel. Che avverte: contro la Scozia sarà una battaglia

ph. Sebastiano Pessina

Parola d’ordine non pensare che sia più facile delle sfide di Cardiff e Parigi. Non usa mezzi termini coach Brunel nella conferenza a margine dell’annuncio della formazione che partirà sabato contro la Scozia. E a proposito dei nostri avversari di giornata, l’allenatore francese ha detto: “E’ una squadra con carattere, gioca un rugby generoso, ha una determinazione ed una struttura di gioco notevoli, è forte in difesa e sui punti d’incontro: tutti aspetti da non sottovalutare”. Già, da non sottovalutare, anche perché l’anno scorso da Murrayfield ce ne tornammo a casa con trentaquattro punti subiti. Cosa si aspetta Brunel in più dai suoi giocatori, rispetto alle prime due uscite? “Prendere il controllo del match“. Ovvero accelerare nei momenti giusti, fiutare l’avversario quando è in sofferenza, e colpirlo, sportivamente parlando, nelle occasioni che si vengono a creare. In una parola, anzi quattro, convertire il gioco prodotto, aggiungendo magari quel pizzico di cinismo che a certi livelli non fa mai male.

Per quanto riguarda invece le scelte della rosa, il nome che forse più ci aspettava di vedere era quello di Minto. Che però, come ha spiegato il coach, ha giocato le prime due partite, e adesso è il momento di vedere all’opera Barbieri, che si guadagna la partenza dal primo minuto e si gioca una buona chance, e che grazie alla sua fisicità porterà consistenza e peso sul breakdown. La mediana è stata confermata, nonostante le percentuali non proprio impeccabili di Allan (ma attenzione, “non possiamo dire che la partita con la Scozia sarà basata e decisa esclusivamente dai calci di punizione”, e poi il ragazzo sta crescendo molto bene), mentre nella linea veloce Esposito torna in campo dopo la grande prestazione contro il Galles.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale