Italia-Scozia, azzurri all’attacco: Roma scopre oggi il Sei Nazioni 2014

Oggi alle 14 e 30 (diretta tv su DMAX) la prima della Banda Brunel tra le mura amiche. Una partita che dobbiamo vincere, ma non sarà semplice

ph. Sebastiano Pessina

Due partite lontano da casa e due sconfitte, anche se piuttosto diverse tra loro. La nazionale allenata da Jacques Brunel ha dato segnali positivi ma non ha ancora centrato una vittoria: dopo le due difficili trasferte di Cardiff e Parigi oggi gli azzurri giocano la prima partita casalinga del torneo 2014 ed è la partita che come ogni anno “non si può perdere”. Solo che affrontare e battere una Scozia che ha bisogno di dare una scossa al suo Sei Nazioni non sarà semplice. Qualche cambio che non snatura l’impianto complessivo e Tommaso Allan (uno che a Edimburgo e dintorni chiamano “quello che ci hanno rubato”…) in cabina di regia per una squadra che ha solo un risultato a disposizione per mettersi subito alle spalle il rischio-cucchiaio di legno prima delle ultime due partite – Irlanda e Inghilterra – che si preannunciano complicate. E poi diciamolo apertamente: la Scozia è alla nostra portata.
L’appuntamento televisivo è come sempre su DMAX a partire dalle 13 e 50 con “Rugby Social Club”, il prepartita  con Daniele Piervincenzi e Paul Griffen, mentre il calcio d’inizio è  alle 14 e 30. Oltre al Canale 52 del digitale terrestre, al 28 di TivùSat sarà possibile vedere tutti i match anche in streaming live su dmax.it nell’ area Sei Nazioni.
Vi ricordiamo inoltre che in fondo alla nostra homepage, nella sezione Sei Nazioni e nella pagina classifica trovate il tabellone del torneo con indicato l’orario dei kick off e quello del collegamento da studio di DMAX.

 

Italia: 15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Gonzalo Garcia, 11 Leonardo Sarto, 10 Tommaso Allan, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse, 7 Robert Barbieri, 6 Alessandro Zanni, 5 Joshua Furno, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Alberto De Marchi.
Riserve: 16 Davide Giazzon, 17 Matias Aguero, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Marco Bortolami, 20 Paul Derbyshire, 21 Tobias Botes, 22 Luciano Orquera, 23 Tommaso Iannone.

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Alex Dunbar, 12 Matt Scott, 11 Sean Lamont, 10 Duncan Weir, 9 Greig Laidlaw (c), 8 Johnnie Beattie, 7 Chris Fusaro, 6 Ryan Wilson, 5 Jim Hamilton, 4 Richie Gray, 3 Moray Low, 2 Scott Lawson, 1 Ryan Grant
Riserve: 16 Ross Ford, 17 Al Dickinson, 18 Geoff Cross, 19 Tim Swinson, 20 Dave Denton, 21 Chris Cusiter, 22 Duncan Taylor, 23 Max Evans

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale