L’Inghilterra soffre ma riesce ad avere la meglio sull’Irlanda: finisce 13-10

Partita tirata a Twickenham, dove gli Irish si portano in vantaggio ma poi vengono recuperati. Di Care la meta decisiva

ph. Paul Harding/Action Images

La partita si apre subito su ritmi alti e con un’Irlanda decisa a replicare la prestazione difensiva fatta vedere contro il Galles, con linea aggressiva e pressione sui breakdown. Il primo pericolo lo crea May, che se ne va sulla destra ma sbaglia disturbato da Murray. I padroni di casa visitano la metà campo ospite ma sprecano il possesso. Le due squadre tentano di costruire manovre, ma a prevalere sono le difese. Il tabellino si muove solo al minuto ’25 con un calcio di Farrell, mentre poco più tardi l’Inghilterra perde Billy Vunipola per un problema alla caviglia. Nonostante l’intensità di gioco, il primo temp osi chiude sul 3-0 per l’Inghilterra.

Pronti via e l’Irlanda trova la via della meta con Rob Kearney, ben invitato da Heaslip nell’intervallo vincente. Sexton trasforma e si va sul 7-3 per gli Irish, mentre poco dopo è la stessa apertura ad aggiungerne tre da punizione. La squadra di Lancaster nel momento più difficile reagisce alla grande: prima arriva la punizione di Farrell, e poi al minuto ’57 la meta di Care, servito da capitan Robshaw. Farrell trasforma e si va sul 13-10. L’Irlanda ci prova ma l’Inghilterra ha la maturità per arrivare fino alla fine. Gli inglesi vincono 13-10.

 

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Jack Nowell, 13 Luther Burrell, 12 Billy Twelvetrees, 11 Jonny May, 10 Owen Farrell, 9 Danny Care, 8 Billy Vunipola, 7 Chris Robshaw (c), 6 Tom Wood, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 David Wilson, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler
Riserve: 16 Tom Youngs, 17 Mako Vunipola, 18 Henry Thomas, 19 David Attwood, 20 Ben Morgan, 21 Lee Dickson, 22 George Ford, 23 Brad Barritt

Marcatori Inghilterra

Mete: Care (57)

Conversioni: Farrell (57)

Punizioni: Farrell (24, 53)

 

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Andrew Trimble, 13 Brian O’Driscoll, 12 Gordon D’Arcy, 11 Dave Kearney, 10 Jonathan Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Chris Henry, 6 Peter O’Mahony, 5 Paul O’Connell (c), 4 Devin Toner, 3 Mike Ross, 2 Rory Best, 1 Cian Healy
Riserve: 16 Sean Cronin, 17 Jack McGrath, 18 Martin Moore, 19 Iain Henderson, 20 Jordi Murphy, 21 Issac Boss, 22 Paddy Jackson, 23 Fergus McFadden

Marcatori Irlanda

Mete: R. Kearney (41)

Conversioni: Sexton (41)

Punizioni: Sexton (49)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda

Il tecnico Simon Easterby ha chiamato due esordienti per preparare la prossima sfida del Torneo con la Scozia

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Eddie Jones analizza la prima giornata del Sei Nazioni e aggiunge: “Ci sono nazionali da Tier 1A e 1B”

Lunga rubrica dell'ex-tecnico dell'Inghilterra sullo stato attuale dell'élite del rugby, tra cui diversi commenti sull'Italia di Gonzalo Quesada

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Gatland chiama rinforzi: i convocati del Galles per la sfida con l’Italia

Il tecnico dei Dragoni deve fare i conti con alcuni infortuni: sono 36 i giocatori invitati

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ritorna il Terzo Tempo all’Olimpico con i concerti di Carl Brave, Eiffel 65 e Salmo

Al termine delle sfide con Galles, Francia e Irlanda gli appassionati potranno assistere alle esibizioni live dei tre artisti italiani

3 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni