Caso celtico tra voci e incontri: il Veneto vuole dei Dogi “autonomi”

Girandola di incontri a Roma in vista del meeting di Silea. Mondiale U20 più vicino alla Lombardia

ph. Sebastiano Pessina

Un incontro transitorio e non decisivo? Probabilmente, intanto però c’è stato e alcune sono state dette. Il presidente FIR Alfredo Gavazzi e quello Benetton Amerino Zatta si sono visti allo Stadio Olimpico prima di Italia-Scozia, una presa di contatto e poche parole in attesa di quello che decideranno giovedì a Silea i quattro club veneti dell’Eccellenza e la società biancoverde impegnata nel torneo celtico da ormai quattro anni. Nel dietro le quinte che riporta La Tribuna si parla di un fronte veneto disposto a mettere in piedi i Dogi purché non siano a total – o quasi – controllo federale, con sponsor privati e istituzionali disposti a entrare e a coprire buona parte anche del budget FIR, che passerebbe a rappresentare la nuova franchigia dal 70% previsto dal piano Gavazzi al 40%. Non solo: non verrebbe esclusa la possibilità di entrare nel gruppo “azionario” a nessuna società veneta che ne volesse far parte. Non solo le cinque società più importanti quindi.

 

Intanto Il Mattino riporta anche dell’altro incontro romano avvenuto ieri, quello tra i rappresentanti dell’IRB, del Pro12 e della FIR, ex presidente Dondi compreso. Si sarebbe rovato un accordo quasi definitivo ormai sulla cancellazione dei tre milioni della tassa d’ingresso con la cancellazione per due anni mentre il versamento per i restanti due del prossimo quadriennio verrebbero eventualmente versati dall’IRB, sempre che la gabella non venga definitivamente abolita come vuole fortemente la FIR.
Infine Gavazzi ha rilanciato anche sul Mondiale U20 2015 già assegnato all’Italia che cerca però una sede definitiva: l’EXPO milanese del 2015, ha ribadito ancora una volta il presidente FIR, spinge il torneo verso la Lombardia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

URC: Cardiff inserisce un ex azzurro in mediana

Il club gallese ha concluso un'operazione di mercato per sopperire agli infortuni nel ruolo

10 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...