Un sabato pomeriggio di Pro12: Zebre contro il Cardiff, Treviso in casa Connacht

In campo prima i bianconeri in casa e poi i veneti a Galway, in tv però si potranno vedere solo gli uomini di Cavinato

ph. Sebastiano Pessina

Ore 16: a Parma scendono in campo Zebre e Cardiff Blues. All’andata i bianconeri conquistarono la loro prima storica vittoria. I bianconeri schierano tre permit player dal primo minuto e cercano un’affermazione contro un avversario più titolato che però sta vivendo una stagione complicata. Difficile, molto difficile, ma non impossibile. Diretta tv su Italia 2.
Ore 18 italiane (le 17 a Galway): il Benetton Treviso affronta in Irlanda il Connacht in una partita delicatissima per la classifica dei veneti che in caso di vittoria scavalcherebbero proprio i loro avversari di oggi, ma che in caso di ko li vedrebbe scappare via. Per la gara dei veneti nessuna copertura tv.  

 

Zebre: 15 Guglielmo Palazzani, 14 Giulio Toniolatti, 13 Kameli Ratuvou, 12 Tommaso Iannone, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Kelli Haimona, 9 Brendon Leonard, 8 Samuela Vunisa, 7 Abraham Steyn, 6 Filippo Ferrarini, 5 George Biagi 4 Andries van Schalkwyk (capt), 3 Dario Chistolini, 2 Luigi Ferraro 1 Salvatore Perugini.
Riserve: 16 Sami Panico, 17 Matias Aguero, 18 David Ryan 19 Filippo Cazzola, 20 Emiliano Caffini, 21 Luciano Orquera, 22 Tommaso Castello, 23 Ruggero Trevisan.
Cardiff Blues: 15 Tom Williams, 14 Harry Robinson, 13 Isaia Tuifua, 12 Gavin Evans, 11 Dan Fish, 10 Gareth Davies, 9 Lewis Jones, 8 Robin Copeland, 7 Josh Navidi, 6 Rory Watts-Jones, 5 Filo Paulo, 4 Chris Dicomidis, 3 Scott Andrews, 2 Kristian Dacey, 1 Sam Hobbs (c).
Riserve: 16 Rhys Williams, 17 Thomas Davies, 18 Benoit Bourrust, 19 Lou Reed, 20 Ellis Jenkins, 21 Tomos Williams, 22 Simon Humberstone, 23 Dafydd Hewitt.

 

 

Connacht: 15 Robbie Henshaw, 14 Tiernan O’Halloran, 13 Eoin Griffin, 12 Dave McSharry, 11 Fionn Carr, 10 Dan Parks, 9 Kieran Marmion, 8 Eoin McKeon, 7 Eoghan Masterson, 6 John Muldoon (c), 5 Mick Kearney, 4 Aly Muldowney, 3 Rodney Ah You, 2 Jason Harris-Wright, 1 Denis Buckley
Riserve: 16 Dave Heffernan, 17 Finlay Bealham, 18 Nathan White, 19 Michael Swift, 20 Andrew Browne, 21 Frank Murphy, 22 Miah Nikora, 23 Danie Poolman.
Benetton Treviso: 15 Angelo Esposito, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Alberto Sgarbi, 12 Joe Van Niekerk, 11 Andrea Pratichetti, 10 Mat Berquist, 9 Tobias Botes, 8 Marco Filippucci, 7 Paul Derbyshire, 6 Manoa Vosawai, 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Giovanni Maistri, 1 Matteo Muccignat.
Riserve: 16 Franco Sbaraglini, 17 Romulo Acosta, 18 Ignacio Fernandez-Rouyet, 19 Marco Fuser, 20 Valerio Bernabò, 21 Robert Barbieri, 22 Fabio Semenzato, 23 Brendan Williams

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR