Banda Brunel, quale la formazione dell’Italia per la sfida contro l’Irlanda?

Tra le file degli Azzurri un’assenza importante, Zanni, e due rientri, Masi e Tebaldi, che potrebbero esserci dal primo minuto. Cosa sceglieràil nostro coach?

ph. Sebastiano Pessina

Per l’Irlanda, è la partita da non fallire per rimanere al primo posto in classifica e per andarsi a giocare tutte le chance di vittoria all’ultima giornata. Non solo, per il monumento vivente Brian O’Driscoll sarà l’ultima con la maglia verde davanti al pubblico amico. Per l’Italia, è la partita del riscatto. Parola d’ordine dimenticare la brutta sconfitta con la Scozia e ripartire, col morale prima di tutto, verso la RWC 2015. Certo, la squadra di Joe Schmidt ha davvero impressionato, e a Dublino sarà una partita durissima. Ma attenzione, spesso gli Azzurri hanno regalato grandi prestazioni partendo da brutte precedenti sconfitte, e se tanto ci dà tanto una grande partita all’Aviva Stadium non stupirebbe più di tanto. Se mai, confermerebbe l’ipotesi secondo cui questa squadra fallisce le partite da vincere e azzecca invece quelle “perdibili” (posto che in campo i professionisti vanno sempre per vincere, ci mancherebbe).

 

Per quanto riguarda la formazione che scenderà in campo, rispetto a Roma e alle partite precedenti ci saranno delle novità. Alcune forzate, come l’assenza di Zanni, altre puramente tecniche, come il probabile rientro di Masi. Per quanto riguarda la terza linea, già abbiamo detto cosa la convocazione di Biagi ci abbia suggerito, ovvero un possibile scivolamento di Furno all’indietro. Masi sappiamo che può giocare estremo o centro, come il giocatore stesso preferisce. McLean là dietro si sta comportando bene, garantendo copertura del campo, sicurezza nel gioco aereo e capacità di esplorare al piede la profondità o gli spazi sguarniti. Rispetto al giocatore della Benetton, Masi attaccherebbe maggiormente la linea palla in mano, cosa che contro questa Irlanda non darebbe per forza grandi risultati, se pensiamo a come gli Irish stanno difendendo e a quanto bene sale la loro rete difensiva. Probabile vedere allora il giocatore dei Wasps in coppia in mezzo al campo con Campagnaro. Più difficile da capire la situazione mediani di mischia. Gori è partito molto bene in Galles, contro la Scozia invece la sua prestazione non è stata delle migliori (anche se senza un pacchetto che domina il breakdown dirigere le danze è difficile per chiunque). Tito Tebaldi è rientrato nell’orbita azzurra dopo tanti mesi e dopo un infortunio. Lo vedremo dal primo minuto? Difficile dirlo. Bisogna considerare diverse cose, non ultimo che in coppia con Allan Tebaldi si è allenato pochi giorni. E voi che ne pensate? E chi vorreste vedere in campo a Dublino, e in quale ruolo? Alle 14 e 30di oggi  le scelte di Brunel.

Di Roberto Avesani @robyavesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Danilo Fischetti

Il pilone ha lasciato il campo dopo 17 minuti dall'inizio di Italia-Francia

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Federico Ruzza e Tommaso Allan dopo la gara con la Francia

Gli Azzurri riconoscono i meriti degli avversari. Il seconda linea azzurro: "Sconfitta diversa rispetto a Lione"

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera alla sconfitta dell’Italia con la Francia

Per molte testate gli Azzurri hanno prodotto un buon rugby offensivo, ma i Bleus si sono dimostrati troppo forti

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le pagelle di Italia-Francia

Gli Azzurri cedono dopo una buona mezz'ora, troppo poco per questi Bleus

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale