Club veneti e FIR ottimisti: i Dogi sono ormai a un passo

Un incontro, quello di Calvisano, che sembra davvero andato per il verso giusto. E oltre alla federazione anche il Veneto sorride

 

ph. Sebastiano Pessina

Da una parte c’è il comunicato federale che anche nelle sue forme inevitabilmente un po’ rigide e istituzionali fa capire che l’incontro di Calvisano è andato in maniera positiva. Il semplice fatto che le due parti – il presidente FIR Alfredo Gavazzi e le società venete d’Eccellenza più il Benetton Treviso dall’altra – si siano parlate per circa tre ore la dice abbastanza lunga: motivi di scontro e di possibili irrigidimenti ce n’erano diversi, ma evidentemente sono stati affrontati e un qualche compromesso è stato trovato. 
E poi c’è la seconda parte del comunicato, quella dove si dice che “una nuova riunione tra le parti avrà luogo la prossima settimana, o nei primi giorni della settimana del 17-23 marzo, per la definizione della figura del Direttore Sportivo della franchigia veneta con l’obiettivo di avviare quanto prima i colloqui con i giocatori”. Si mette nero su bianco che verrà fatta nel giro di pochi giorni una riunione nella quale verranno indicate le persone che avranno ruoli operativi. Insomma, le fondamenta per la nascita dei Dogi sono state gettate e probabilmente è stato costruito pure qualche piano.

 

Rimane da capire quali sono le reazioni dalla parte veneta. Ancora prese di posizione ufficiali non ce ne sono ma il clima che si respira tra Benetton Treviso, Mogliano, San Donà, Rovigo e Petrarca Padova è decisamente positivo e ottimista. Uno dei punti su cui il fronte dei club ha costruito la sua alleanza è quello dell’autonomia della franchigia dalla FIR: conferme in tal senso non ci sono ma sembra evidente che questa parte del match sia stata vinta, e non male devono essere andate la cose anche per quanto riguarda il doppio tesseramento dei giocatori.
Secondo il Gazzettino Gavazzi avrebbe poi concesso una sorta di “prelazione” al Benetton Treviso, con il club veneto che se lo decidesse potrebbe ancora partecipare in solitaria a parità di sostegno economico della federazione, ma il club biancoverde preferirebbe proseguire nella strada intrapresa con gli altri alleati.
Voci e indiscrezioni raccontano di un clima davvero positivo nel nord-est, tra una settimana o giù di lì arriverà anche il timbro ufficiale sulla nascita della franchigia veneta. Probabilmente.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale