La Regione Veneto in sostegno ai Dogi e il governatore Zaia dice: “Daremo una mano”

Il Presidente della Regione Veneto parla a OnRugby e promette aiuto economico alla franchigia. Vittorio Munari non sarà il ds

Due notizie importanti per i nascenti Dogi: la prima è che la Regione Veneto sosterrà economicamente la franchigia. La cosa era stata scritta su alcuni media locali nelle ultime settimane ma ora l’istituzione lo fa in maniera pubblica con il governatore Luca Zaia che ha rilasciato alcune dichiarazioni ad OnRugby, parole che non lasciano spazio al minimo dubbio: “Vediamo con grande interesse questa alleanza che si sta mettendo in piedi tra le principali società venete – ci dice al telefono il governatore – Seguiamo la vicenda e siamo pronti e disponibili a dare una mano nonostante il momento difficile: il bilancio di Regione Veneto rispetto a 4 o 5 anni fa è molto diminuito ma interverremo per dare sostegno economico. Parlare ora di cifre è prematuro ma abbiamo sempre fatto la nostra parte, non ci tireremo indietro davanti a una simile opportunità”.
Chiediamo poi se le Regione si limiterà a un aiuto “soltanto” economico o se interverrà anche sul fronte organizzativo: “Dirlo ora è difficile, prima dobbiamo parlare con le società. Se si pensa a nuovi stadi dico subito che il momento non lo consente,  ma dopo aver parlato con le dirigenze delle squadre coinvolte vedremo di mettere a punto un piano magari più ampio”.
Ultima domanda sul Mondiale U20 del 2015 : “La Regione Veneto ha sottoscritto un documento ufficiale di sostegno alla  candidatura presentata dal Comitato della nostra regione. So che la federazione si sta muovendo verso altre opzioni ma noi porteremo avanti le nostre ragioni fino all’ultimo. D’altronde per noi il rugby è lo sport nazionale”.

 

Infine la seconda notizia importante che OnRugby può rilvelare: Vittorio Munari non sarà il direttore sportivo dei Dogi. Il nome dell’attuale dg del Benetton Treviso era immediatamente circolato e considerato da molti come naturale candidato al ruolo ma il diretto interessato ha già provveduto a informare i massimi dirigenti FIR e i presidenti delle squadre venete di non essere disponibile per ricoprire quella carica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"