Domenica 30 Marzo 2025

Sei Nazioni U20: due cambi tra i XV azzurrini che vanno in Irlanda

Alessandro Troncon ha annunciato il XV per la partita di venerdì sera che verrà trasmessa in differita da RaiSport alle 22 e 50

ph. Sebastiano Pessina

Alessandro Troncon, responsabile tecnico della Nazionale Italiana U20, ha ufficializzato oggi la formazione che affronterà l’Irlanda domani sera al Dubarry Park di Athlone (ore 19 locali, 20 in Italia) nella quarta giornata del 6 Nazioni di categoria.

L’incontro sarà trasmesso alle ore 22.50 in differita su Rai Sport 1.

Due le novità nel XV titolare degli Azzurrini rispetto alla squadra che ha battuto la Scozia 32-13 due settimane fa a Fontanafredda, con Agbasse all’ala e Daniele tallonatore in sostituzione degli infortunati Di Giulio e Silva.

Italia ed Irlanda sono al momento a pari punti nella classifica del 6 Nazioni U20, con una vittoria e due sconfitte, dietro alla Francia capolista ed alla coppia formata da Inghilterra e Galles, che inseguono i giovani galletti con due successi ed uno stop ciascuna. Scozia ancora all’ultimo posto, con tre sconfitte all’attivo.

Questo il XV dell’Italia U20:

15 Alessandro TORLAI (Rugby Reggio)*

14 Yannick AGBASSE (Asolo Rugby)*

13 Giacomo DE SANTIS (UR Capitolina)*

12 Gabriele MANGANIELLO (Petrarca Padova)*

11 Lorenzo Maria BRUNO (IMA Lazio Rugby 1927)*

10 Filippo BUSCEMA (UR Capitolina)*

9 Maicol AZZOLINI (Pesaro Rugby)* – capitano

8 Federico RUZZA (Cus Padova)*

7 Sebastian NEGRI (Western Province)

6 Marco LAZZARONI (Marchiol Mogliano)

5 Riccardo MICHIELETTO (Petrarca Padova)

4 Filippo SCALVI (Rugby Reggio)

3 Simone Pietro FERRARI (Marchiol Mogliano)

2 Adriano DANIELE (Pomezia-Torvaianica)*

1 Derrick APPIAH (Marchiol Mogliano)*

a disposizione

16 Paolo RAGAZZI (Petrarca Padova)

17 Paolo BUONFIGLIO (UR PratoSesto)*

18 Cherif TRAORE (Estra I Cavalieri Prato)*

19 Davide ZANETTI (Cammi Calvisano)*

20 Matteo ARCHETTI (Rugby Rovato)*

21 Simone PARISOTTO (Valsugana Rugby)*

22 Matteo GASPARINI (Fiamme Oro)

23 Matteo GABBIANELLI (Pesaro Rugby)*

*è/è stato membro dell’Accademia Nazionale FIR “Ivan Francescato”

 

Irlanda: Busby; Kelleher, Goggin, Robb, Byrne A.; Byrne R., McCarthy; O’Donoghue, Moloney, Timmins; Molony, O’Brien (cap); Burke, Abbott, Dooley

 

a disposizione: McNulty, Coulson, Heffernan, Gardiner, Taggart, Cullen, McKeon, Brewer

 

all. Ruddock

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio