Sei Nazioni: la Francia va ad Edimburgo per chiedersi chi è

Alle 18, in diretta su DMAX, a Murrayfield scendono in campo due squadre senza una precisa identità. E se i bleus vincessero…

ph. Benoit Tessier/Action Images

Un torneo finora un po’ così, fatto finora di più ombre che luci, eppure la Francia è lì davanti in buona compagnia. Philippe Saint-André ha rivoluzionato la sua squadra cambiando ben sette uomini rispetto all’uscita di Cardiff dell’ultimo turno. Davanti avrà una Scozia grintosa ma con non molte frecce al suo arco, capace però di approfittare delle manchevolezze altrui, come ha dimostrato la gara di Roma contro l’Italia.
La partita sarà trasmessa alle 18 di oggi in diretta esclusiva su DMAX sul canale 52 del digitale terrestre, sul 28 di TivùSat e sarà poi possibile vedere tutti i match anche in streaming live su dmax.it (nell’area dedicata al Sei Nazioni). Alle 17 e 30 inizierà il pre-partita con Rugby Social Club.

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Alex Dunbar, 12 Matt Scott, 11 Sean Lamont, 10 Duncan Weir, 9 Greig Laidlaw, 8 Dave Denton, 7 Kelly Brown (c), 6 Johnnie Beattie, 5 Jim Hamilton, 4 Richie Gray, 3 Geoff Cross, 2 Scott Lawson, 1 Ryan Grant.
Riserve: 16 Ross Ford, 17 Moray Low, 18 Euan Murray, 19 Tim Swinson, 20 Ryan Wilson, 21 Chris Cusiter, 22 Duncan Taylor, 23 Max Evans

 

Francia: 15 Brice Dulin, 14 Yoann Huget, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Maxime Mermoz, 11 Maxime Médard, 10 Jules Plisson, 9 Maxime Machenaud, 8 Damien Chouly, 7 Alexandre Lapandry, 6 Sébastien Vahaamahina, 5 Yoann Maestri, 4 Pascal Papé, 3 Nicolas Mas, 2 Brice Mach, 1 Thomas Domingo
Riserve: 18 Guilhem Guirado, 17 Vincent Debaty, 18 Rabah Slimani, 19 Alexandre Flanquart, 20 Antoine Claassen, 21 Jean-Marc Doussain, 22 Remi Tálès, 23 Gaël Fickou

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni