Dogi crac, il giorno dopo. Mogliano e Rovigo deluse: la FIR pensa a loro?

Treviso in pole position per il Pro12 ma Gavazzi potrebbe pensare ai due club con cui sabato scorso a Dublino avrebbe avuto un meeting…

 

ph. Tommaso Del Panta

I più delusi sono i presidenti di Rovigo e Mogliano, quelli che più speravano nella vetrina celtica. Roberto Facchini, presidente dei campioni d’Italia pensa addirittura a mollare la palla ovale: «Personalmente ho accumulato una tale delusione che sarà difficile resti in questo ambiente – dice a il Gazzettino – Non si è parlato di cifre esatte ma si poteva iniziare con la cifra federale e poi darci tutti da fare per raccogliere il residuo mancante con sponsorizzazioni e altro. Ovviamente impegnandosi a rispondere di persona, mica siamo giocatori d’azzardo. Perciò sono deluso. Avevo tante aspettative sui Dogi e sono andate in fumo. Si è persa la grande occasione per fare la squadra del Veneto, sarà difficile si riproponga. Nessuno abbandona la speranza prima o poi di riuscirci. Certo quando si deve ripartire da zero non è più la stessa cosa». A onore di cronaca è qualche mese che dal Veneto arrivano indiscrezioni della possibilità che Facchini lasci, la causa scatenante delle eventuali sue dimissioni non sarebbe perciò la questione Dogi.
Dicevamo poi di Francesco Zambelli, numero uno del Rovigo, l’uomo che sin dal primo momento si è dimostrato il più felice dell’idea di una franchigia veneta: «I Dogi per il momento non si fanno. È una tremenda brutta figura, un tradimento a due anni di movimento».
Parole dure, che mettono a rischio la tenuta dell’alleanza nata due anni fa, il tempo dirà se si tratta solo dell’amarezza del momento o qualcosa di più. In caso di spaccatura del fronte dei club veneto Gavazzi avrebbe segnato un punto sul fronte politico.

 

Ad ogni modo oggi un po’ tutti i media veneti parlano di una possibile candidatura Mogliano/Rovigo pronta a subentrare in caso di fallimento della trattativa tra FIR e Benetton: Treviso rimane l’opzione principe – e l’unica sensata, a questo punto – ma i biancoverdi devono trovare la quadra sulle regole con la federazione. Se la fumata dovesse essere nera Gavazzi potrebbe rivolgersi alle due società venete che si sentono più “scottate”: in quel caso saremmo di fronte a una nuova selezione a controllo federale, non potrebbe essere altrimenti, una sorta di Zebre 2, però completamente da costruire.
Ultimo dettaglio, sono solo indiscrezioni raccolte negli ultimi giorni, ma alla luce di quello che è successo e soprattutto che potrebbe accadere acquistano una nuova luce: rumors raccontano infatti che alla trasferta irlandese al seguito della nazionale ci fossero anche alcuni dirigenti di Mogliano e Rovigo che a Dublino avrebbero avuto un incontro con il presidente federale. Petrarca, San Donà e Benetton invece non c’erano.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby