Futuro celtico, Gavazzi annuncia: “Treviso in Pro12 con 4 milioni FIR”

Il presidente federale mette da parte tutte le indiscrezioni e conferma l’incontro di lunedì. Conferme su una sola italiana in Heineken

ph. Sebastiano Pessina

Alfredo Gavazzi spazza via voci, rumors e indiscrezioni e in una intervista al Corriere del Veneto traccia il panorama celtico dell’avventura italiana sino al 2018: “Le condizioni offerte dalla Fir agli eventuali Dogi saranno le stesse per il Benetton. Le norme sono chiare e note. Quindi nel Pro12 giocherà Treviso a meno che non ci siano dei ripensamenti da parte loro, ma lo escludo. Noi mettiamo a budget un investimento di 4 milioni a stagione per il prossimo quadriennio, la stessa spesa che sosteniamo per le Zebre”. Benetton Treviso in Pro12 e 4 milioni di euro a stagione quindi. In cambio cosa vuole la FIR? Che il club biancoverde abbracci un comune progetto tecnico, tradotto in parole povere: un tecnico italiano che guidi la squadra in maniera simile a quanto fa il ct con la nazionale. E il presidente FIR indica negli assistenti del coach azzurro gli anelli di raccordo tra franchigia e nazionale.
E in merito alle voci di una possibili franchigia federale veneta “appoggiata” a Rovigo e Mogliano? «Quella dei club veneti è una decisione privata, per cui non entro nel merito ma la rispetto – dice Gavazzi – Chiedetelo alle società, sono loro che dovevano portare avanti questo discorso. Non ne so nulla. Ma personalmente ribadisco che la questione Pro12 è già chiusa. Mancano solo la firma sul nuovo statuto, ora che siamo diventati soci del torneo, e qualche altro passaggio formale».

 

Qualche sassolino dalla scarpa Gavazzi se lo leva comunque: dice che l’incertezza legata a questa vicenda ha pesato sulle prestazioni della nazionale e poi parlando del famoso comunicato del Benetton dopo la partita con la Francia dice che “è stato un fulmine a ciel sereno per tutto l’ambiente azzurro. Una mossa non concordata né programmata. In ogni caso diversi azzurri hanno contratti con il Benetton anche per la prossima stagione”.
Infine una conferma sulla futura partecipazione italiana nelle coppe europee: la migliore franchigia del Pro12 andrà in Heineken, la seconda i Challenge Cup. Le squadre dell’Eccellenza prenderanno parte a una nuova competizione con paesi come Spagna, Portogallo, Romania e Georgia con la possibilità di qualificarsi per la Challenge.
Ultima cosa: la riunione dell’IRB in cui si doveva dare il via libera al contributo del board che avrebbe aiutato a sgravare la FIR dal pagamento della tasa d’ingresso celtica è stato posticipato a maggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale