Newport ed Edimburgo, un sabato celtico accessibile per Zebre e Benetton

Per le due squadre italiane impegnate in Pro12 due partite alla loro portata, anche se non semplici, in diretta (ore 16 e ore 19)

ph. Sebastiano Pessina

Iniziano alle 16 i bianconeri che ospitano i gallesi, tre ore dopo saranno i biancoverdi a contendersi palla e vittoria con Edimburgo. Un sabato pomeriggio che non è semplice ma nemmeno impossibile. Una giornata da sfruttare al massimo e che mette in palio punti importanti anche nella corsa tutta italiana all’unico posto che sarà riservato a una squadra italiana nella futura Heineken Cup.
Diretta tv su Italia 2 per entrambe le partite. 

 

Zebre: 15 Guglielmo Palazzani, 14 Leonardo Sarto, 13 Tommaso Iannone, 12 Gonzalo Garcia, 11 Dion Berryman, 10 Luciano Orquera, 9 Brendon Leonard, 8 Samuela Vunisa, 7 Andries van Schalkwyk, 6 Filippo Ferrarini, 5 Marco Bortolami (c), 4 Quintin Geldenhuys, 3 David Ryan, 2 Davide Giazzon, 1 Salvatore Perugini.
Riserve: 16 Tommaso D’apice, 17 Matias Aguero, 18 Dario Chistolini, 19 Emiliano Caffini, 20 Filippo Cristiano, 21 David Odiete, 22 Giovanbattista Venditti, 23 Kameli Ratuvou.
Newport Dragons: 15 Dan Evans, 14 Tom Prydie, 13 Pat Leach, 12 Ashley Smith, 11 Will Harries, 10 Jason Tovey, 9 Richie Rees, 8 Taulupe Faletau. 7 Nic Cudd, 6 Lewis Evans, 5 Matthew Screech, 4 Andrew Coombs (c), 3 Duncan Bell, 2 Elliot Dee, 1 Phil Price.
Riserve: 16 Sam Parry, 17 Bruce Douglas, 18 Nathan Buck, 19 Cory Hill, 20 Jevon Groves, 21 Wayne Evans, 22 Jack Dixon, 23 Hallam Amos.

 

 

Benetton Treviso: 15 Luke McLean,14 Ludovico Nitoglia, 13 Michele Campagnaro, 12 Alberto Sgarbi, 11 Angelo Esposito, 10 James Ambrosini, 9 Tobias Botes, 8 Robert Barbieri, 7 Marco Filippucci, 6 Manoa Vosawai, 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Alberto De Marchi
Riserve: 16 Giovanni Maistri, 17 Matteo Muccignat, 18 Ignacio Fernandez-Rouyet, 19 Marco Fuser, 20 Valerio Bernabò, 21 Christian Loamanu, 22 Fabio Semenzato, 23 Alberto Di Bernardo.
Edimburgo: 15 Carl Bezuidenhout, 14 Jack Cuthbert, 13 Matt Scott, 12 Andries Strauss (c), 11 Tom Brown, 10 Harry Leonard, 9 Grayson Hart, 8 David Denton, 7 Roddy Grant, 6 Cornell Du Preez, 5 Izak van der Westhuizen, 4 Grant Gilchrist, 3 Willem Nel, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson.
Riserve: 16 James Hilterbrand, 17 Wicus Blaauw, 18 Ewan McQuillin, 19 Ollie Atkins, 20 Tomas Leonardi, 21 Sean Kennedy, 22 Sam Beard, 23 Sam Hidalgo-Clyne.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby