Finale di Heineken Cup a Milano? Sì. Probabile. Beh, forse…

“Milano conferma la disponibilità ad ospitare la partita a San Siro, ma aspettiamo risposte”. A dirlo l’assessore allo Sport della città

ph. Sebastiano Pessina

Le cose sembravano più o meno definite, con Milano che nel maggio 2015 avrebbe ospitato la finale di Heineken Cup. Una scelta, quella dello stadio di San Siro, fatta sfruttando anche il traino di Expo che parte proprio in quelle settimane (il primo maggio il via alla kermesse).
Poi si sono messe di mezzo le travagliatissime vicende che hanno portato alla fine del torneo così come lo conosciamo che chiuderà i battenti con la finalissima di Cardiff di fine maggio. L’anno prossimo ci sarà qualcosa di diverso, in continuità ovviamente con l’Heineken Cup, ma la formula sarà nuova. E la finalissima di Milano? L’Italia ha ottenuto l’assegnazione con Milano e Roma come candidate. La corsa l’ha vinta Milano e l’ERC a inizio ottobre ha fatto sua la proposta dello stadio di San Siro dopo aver visionato anche la struttura, ma in realtà le firme non sono state mai apposte sulle relative carte. Una formalità? Forse, in tempi “normali” sì, ma con tutti i problemi degli ultimi mesi…

 

Qualche giorno fa The Rugby Paper ha parlato di Roma quale sede della finale: refuso, errore, oppure al di là della Manica sanno qualcosa di più? Impossibile saperlo, ma questa mattina una conferma della ancora non certezza dell’assegnazione milanese della partita è stata data dall’assessore allo Sport del capoluogo lombardo, Chiara Bisconti, che durante la presentazione dell’edizione 2014 di “Rugby nei parchi” ha detto che “il comune di Milano conferma la volontà e la disponibilità ad ospitare la finale della nuova competizione continentale, ma aspettiamo risposte e conferme dalle istituzioni rugbistiche”.
Se dovessimo scommettere un euro diremmo che la finale si terrà a Milano così come previsto, ma per l’ufficialità dovremo aspettare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni degli ottavi di finale

Il programma si apre con Northampton Saints-Clermont e si chiude con Stade Toulousain-Sale Sharks

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Castres per il match con il Benetton

Xavier Sadourny, tecnico dei francesi, ha scelto il XV titolare per la sfida degli ottavi di finale

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Benetton per la sfida a Castres

Per il match degli ottavi di finale Marco Bortolami ritrova Tommaso Menoncello e Lorenzo Cannone

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Tolosa: Dupont, Aaron Smith e…Capuozzo, tutto ruota intorno ai mediani di mischia

L'assenza del giocatore francese ha aperto diverse e strane possibilità per il club transalpino

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup