Pro12: Treviso batte i Dragons e si prende il bonus (45-27)

Dopo un inizio stentato i biancoverdi prendono in mano una partita che si fa divertente e ricca di mete

ph. Ottavia Da Re

Venti munti piuttosto brutti dei veneti, pasticcioni e poco concreti. Non aiutano mischie piuttosto caotiche con un arbitro – George Clancy – che non riesce a indirizzare la gara su binari certi. I gallesi comunque non ne approfittano più di tanto e al 21′ sono sul 6 a 0 grazie a due piazzati di Jason Tovey. Un minuto dopo però arriva la meta di Nitoglia che cambia il volto alla gara: un bell’intercetto di Barbieri su un calcio di rinvio con il giocatore azzurro prontissimo a far ripartire l’azione finalizzata dall’ala.
Da quel momento la partita viene presa in mano dai padroni di casa che si fanno concreti e cinici, sbagliano molto poco, possono contare su un Berquist molto preciso al piede e che chiudono il primo tempo sul 19 a 6.

 

Secondo tempo che si apre con una bellissima marcatura di Luke McLean che trova un angolo di corsa che taglia come il burro la retroguardia dei Dragons. Un minuto dopo nuova azione in profondità di Campagnaro che però non si chiude con una nuova meta per un passaggio poco preciso ma sul ribaltamento di fronte i biancoverdi si fanno trovare scoperti e i gallesi arrivano a un nulla dalla segnatura, negata dal TMO.
Al 50′ la meta che chiude la gara che arriva da un bellissimo spunto di Michele Campagnaro che a un certo punto sembrava essersi chiuso in un angolo, ma il giovane azzurro è bravissimo a trovare di nuovo l’angolo giusto: 31-6.
Sei minuti più tardi Newport, che ha alazato nel frattempo il suo baricentro, marca una meta con Screech grazie a una maul avanzante per vie diagonali, quasi laterali. La risposta del Benetton arriva però subito con Manoa Vosawai che schiaccia la palla oltre la linea bianca: meta e bonus per i veneti che vanno sul 38 a 13 grazie alla trasformazione di Berquist.
Partita divertente con continui rovesciamenti di fronte che al 64′ trova subito un’altra segnatura con Wardle. Finito? No, perché subito dopo è Muccignat a marcare la quinta meta veneta sfruttando un bellissimo off-load di Derbyshire. Il risultato va sul 45 a 20.
I Dragons non mollano e cercano le mete che potrebbero significare un prezioso punto di bonus. Una arriva al 71′ con Hill, poi la partita si fa spezzettata e confusa e si chiude su quel risultato.

 

Benetton Treviso: 15 Luke McLean, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Michele Campagnaro, 12 Christian Loamanu, 11 Angelo Esposito, 10 Mat Berquist, 9 Tobias Botes, 8 Robert Barbieri, 7 Paul Derbyshire, 6 Marco Filippucci, 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Alberto De Marchi
Riserve: 16 Giovanni Maistri, 17 Matteo Muccignat, 18 Ignacio Fernandez-Rouyet, 19 Valerio Bernabo, 20 Manoa Vosawai, 21 Alberto Sgarbi, 22 Fabio Semenzato, 23 James Ambrosini.
Newport Dragons: 15 Dan Fish, 14 Tom Prydie, 13 Pat Leach, 12 Jack Dixon, 11 Hallam Amos, 10 Jason Tovey, 9 Wayne Evans, 8 Taulupe Faletau, 7 Nic Cudd, 6 Lewis Davies (c), 5 Matthew Screech, 4 Cory Hill, 3 Duncan Bell, 2 Elliot Dee, 1 Phil Price
Riserve: 16 Sam Parry, 17 Owen Evans, 18 Bruce Douglas, 19 Rob Sidoli, 20 Jevon Groves, 21 Richie Rees, 22 Kris Burton, 23 Ross Wardle

 

Marcatori per il Benetton Treviso
Mete: Nitoglia (22), McLean (44), Campagnaro (50), Vosawai (59), Muccignat (65)
Conversioni: Berquist (22, 45, 60, 66)
Punizioni: Mat Berquist (17, 28, 31)

 

Marcatori per Newport Dragons
Mete: Screech (57), Wardle (64), Hill (71)
Conversioni: Tovey (58, 64, 71)
Punizioni: Tovey (10, 21)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

I biancoverdi potrebbero ritrovare il pilone reduce da un lungo stop e inserire alcuni giovani nel gruppo in partenza lunedì

item-thumbnail

Benetton Rugby: arriva un rinnovo in seconda linea

Il club veneto guarda alle prossime stagioni confermando un elemento degli avanti

item-thumbnail

Benetton: alcuni possibili ritorni e i tempi di recupero di Albornoz

Il punto sulla situazione dei biancoverdi a 10 giorni dalla prima delle due sfide in Sudafrica