Finale di Champions Cup a Milano: Pisapia è ottimista

Il sindaco del capoluogo lombardo rilancia la sede di San Siro per la finale 2015, ma si aspettano le firme

L’occasione riguardava un altro sport, il basket e il lancio della Final Four di Eurolega, ma il sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha ieri accennato al fatto che Milano possa ospitare la finale della European Rugby Champions Cup, la nuova competizione europea che sostituirà a partire dalla prossima stagione l’Heineken Cup. Come sappiamo lo stadio di San Siro è stato indicato già nella seconda parte del 2013 come luogo dove ospitare la finalissima dell’edizione 2014/2015 ma niente è stato firmato.

Il capoluogo lombardo rimane in pole position e la sua designazione è la più probabile ma giusto un paio di settimane fa l’assessore allo Sport Chiara Bisconti aveva detto che “il comune di Milano conferma la volontà e la disponibilità ad ospitare la finale della nuova competizione continentale, ma aspettiamo risposte e conferme dalle istituzioni rugbistiche”. Volontà quindi, non certezza, ma questa è una cosa che passa sopra le teste dell’amministrazione comunale che quello che doveva fare l’ha fatto, ora la palla l’hanno in mano le istituzione rugbistiche europee e la FIR.
Il board della nuova organizzazione che andrà a sostituire l’ERC partirà nelle prossime settimane. Lì si deciderà la sede della prima finale della nuova competizione. Intanto, come dicevamo all’inizio, il sindaco Pisapia ostenta sicurezza: “Le Final Four di Eurolega che si svolgeranno a Milano tra un mese sono un grande successo per la nostra città. Sono il primo appuntamento di una serie che vedrà la nostra città ospitare nei prossimi due anni anche le finali delle massime competizioni europee di rugby e calcio”. Speriamo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: una piccola guida alle fasi finali, si comincia con gli ottavi

Otto sfide di altissimo livello per decidere chi continuerà ad inseguire il segno europeo: occhi puntati ovviamente sul Benetton, ma anche sugli altri...

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: identikit di Castres, avversaria del Benetton agli ottavi

Un club che ha raggiunto ottimi successi malgrado mezzi limitati e che anche quest'anno sta dicendo la sua

2 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: piccola guida agli ottavi di finale

Un quadro generale dei match da seguire nel weekend: tante sfide in bilico e diverse squadre importanti in corsa per la coppa cadetta

2 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: annunciati gli arbitri di Castres-Benetton. E c’è un partitone per Piardi

Quaterna tutta inglese per i biancoverdi. Tra Champions e Challenge ci saranno ben 10 italiani impegnati tra arbitri, assistenti e TMO

18 Marzo 2025 Coppe Europee / Champions Cup