Nella sua autobiografia il tecnico trivela di aver rifiutato una proposta che al di là della Manica avrebbe fatto parlare parecchio

ph. Michael Regan/Action Images
Il libro, intitolato Retour intérieur, uscirà solo la prossima settimana con il volume che farà bella mostra di sé nelle librerie francesi a partire dal 24 aprile ma l’autobiografia di Fabien Galthié fa già rumore al di là delle Alpi e siamo pronti a scommettere che lo farà anche oltremanica. Perché il tecnico transalpino scrive che nel 2010 preferì andare a Montpellier e non ai Tigers di Leicester (e in tempi più recenti ha detto no anche ai Pumas)? No, ma perché Galthié scrive di aver rifiutato di allenare la nazionale inglese assieme a Nick Mallett. Nelle anticipazioni non si specifica quando questo sia avvenuto ma è verosimile che riguardi il post-Mondiale in Nuova Zelanda, quello che poi ha visto insediarsi Stuart Lancaster. Un francese ad allenare la nazionale inglese (anche se “solo” – forse, non si capisce – da assistente)? Non vorremmo sbagliarci ma sarebbe stato il primo… sarà per la prossima volta. Forse.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.