Giochi di Rio 2016: IRB preoccupata per i ritardi dell’organizzazione

Lavori in ritardo, infrastrutture che ancora non ci sono: il rugby – ma non solo – comincia a temere per i Giochi brasiliani

Al momento siamo alla fase delle minacce velate e le parole di Brett Gosper per quanto dure sono “solo” un avvertimento, ma il CEO dell’International Board ha fatto capire che non si vuole trovare – ed è in buona compagnia – nella situazione in cui versano ora gli organizzatori del Mondiale di calcio di questa estate che si terrà in Brasile: perché anche i lavori in vista dell’appuntamento olimpico dell’estate 2016 quando i Giochi sbarcheranno a Rio de Janeiro sarebbero in pesante ritardo.
E cosa ha detto Gosper? Come rivela in esclusiva il Telegraph, l’IRB  la scorsa settimana ha partecipato a un incontro con i massimi dirigenti mondiali delle 18 federazioni sportive coinvolte nell’appuntamento che si sono tutte dette preoccupatissime. Il rugby però è alla sua prima apparizione da molti decenni a questa parte e lo farà per la prima volta in assoluto con la formula del rugby a 7: “Non abbiamo un’altra possibilità di fare bella figura per la prima volta. Per noi è importantissimo – ha detto Gosper al quotidiano britannico – che tutto sia pronto così come programmato. Siamo preoccupati soprattutto – ma non solo – per le infrastrutture, i trasporti pubblici che dovrebbero portare squadre, atleti e pubblico nei luoghi dove si terranno le gare”.
L’IRB fa sapere che nei prossimi sei mesi le federazioni manterranno un presidio stabile nell’area di deodoro, il cuore dei Giochi 2016, per tenere l’organizzazione e il governo brasiliano sotto continua pressione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

E se Hoskins Sotutu – snobbato dagli All Blacks – cambiasse Nazionale?

Il numero 8 dei Blues è molto coreggiato all'estero, e le sue origini lo rendono eleggibile anche per altre squadre

2 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...

item-thumbnail

E adesso il Galles ha paura: “Rischiamo la terza fascia nella Rugby World Cup”

Per i gallesi la situazione si complica, e il rischio è di trovare un girone di ferro in Australia

18 Marzo 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup