Pro12: Zebre determinate, l’Edimburgo va ko 26-13

Partita poco spettacolare a Parma dove i bianconeri si impongono grazie alla tenacia e a una buona difesa

ph. Sebastiano Pessina

Zebre che vogliono vincere e che cercano sin dall’inizio di prendere in mano il pallino del gioco. I primi a smuovere le acque sono però gli scozzesi che segnano 3 punti già al secondo minuto con Carl Bezuidenhout. Dopo qualche minuto risponde Orquera, ma sono un po’ tutte le Zebre a crescere: non sono forse brillantissime, ma dinamismo e voglia non mancano mai. Arriva così la meta di Venditti al 16′, lesto a raccogliere la palla uscita da un raggruppamento e a infilarsi tra le maglie della difesa ospite schierata lungo la linea bianca. Due pedate di Garcia chiudono il primo tempo sul 14-6.

 

La seconda frazione si apre però con la meta del centro della squadra scozzese Matt Scott, che al 45′ riapre la gara: 14-13. Squadre che si allungano un po’, dando vita a una fase piuttosto caotica della partita ma le Zebre avanzano con efficacia e al 51′ Filippo Cristiano schiaccia la palla in una meta che al 90% è stata costruita dagli avanzamenti di Geldenhuys. Orquera non realizza nemmeno stavolta e i bianconeri rimangono sotto il break: 19-13.

Edimburgo prova ad alzar il baricentro e al 58′ ha l’occasione per accorciare le distanze ma gli scozzesi decidono di non andare per i pali e alla fine non ottengono nulla. Zebre che non rimangono a guardare e dopo una bella penetrazione di Vunisa provano a segnare la metà che darebbe un po’ di tranquillità ma i soliti errori di handling rovinano spesso buoni avanzamenti. Bianconeri che difendono bene e con ordine ma che si perdono un po’ via quando hanno la palla in mano.

Al 68′ nuova punizione per gli ospiti che stavolta decidono di calciare per i 3 punti, Cuthbert però sbaglia nonostante la posizione centrale e il tabellone non si muove. Edimburgo che spinge ora per cercare di riagguantare la gara ma un avanti ferma una bella penetrazione al 71′. Quattro minuti dopo la marcatura che chiude la gara con Ratuvou, Orquera realizza e si chiude 26-13.

 

 

Zebre: 15 David Odiete, 14 Leonardo Sarto, 13 Tommaso Iannone, 12 Gonzalo Garcia, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Luciano Orquera, 9 Brendon Leonard, 8 Samuela Vunisa, 7 Andries van Schalkwyk, 6 Filippo Cristiano, 5 George Biagi, 4 Quintin Geldenhuys (c), 3 Dario Chistolini, 2 Davide Giazzoni, 1 Matias Aguero

Riserve: 16 Tommaso D’Apice, 17 Andrea De Marchi, 18 Dave Ryan, 19 Michael van Vuren, 20 Filippo Ferrarini, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Kameli Ratuvou, 23 Dion Berryman.

 

Edimburgo: 15 Jack Cuthbert, 14 Tom Brown, 13 Matt Scott, 12 Andries Strauss, 11 Tim Visser, 10 Carl Bezuidenhout, 9 Sean Kennedy, 8 Dave Denton, 7 Roddy Grant, 6 Mike Coman (c), 5 Ollie Atkins, 4 Ben Toolis, 3 WP Nel, 2 Ross Ford, 1 Wicus Blaauw

Riserve: 16 James Hilterbrand, 17 Alasdair Dickinson, 18 Simon Berghan, 19 Alex Toolis, 20 Cornell Du Preez, 21 Grayson Hart, 22 Harry Leonard, 23 Sam Beard.

 

Marcatori per le Zebre:

Mete: Venditti (16), Cristiano (51)

Conversioni:

Punizioni: Orquera (8), Garcia (28, 40)

 

Marcatori per Edimburgo: Scott (45)

Mete: Cuthbert (45)

Conversioni:

Punizioni: Bezuidenhout (2, 33)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per i Bulls

Cinquantesima per Geronimo Prisciantelli. Brunello ne cambia 7 rispetto a Durban