Heineken Cup: Tolone impone la sua legge, ferma Munster e va in finale

A Marsiglia finisce 24 a 16 tra due squadre che giocano un grande rugby. Campioni in carica che vincono con merito

ph. Paul Harding/Action Images

La verità è che per oltre 50 minuti non c’è stata partita: Munster ce l’ha messa tutta, ha giocato a tratti davvero molto bene (nella seconda frazione) ha provato ad usare al meglio le sue armi contro un Tolone che è diventato una mostruosa macchina da rugby. Tecnica, dedizione, cuore, una fisicità straripante, quella che da tanti è stata indicata a lungo come una meravigliosa raccolta di figurine è diventata una squadra vera. Non che non lo fosse prima, non si vince un’Heineken Cup solo mettendo assieme delle stupende individualità, ma l’impressione che Tolone ora dà è quella di un gruppo che ha fatto un salto di qualità mentale che non era affatto scontato.

 

Il limite messo in mostra dai francesi oggi è stato quello di non concretizzare una supremazia evidente, messa in dubbio solo nel secondo tempo. E così a Marsiglia abbiamo visto a lungo una sfida tra piazzatori, con Ian Keatley a rispondere alle punizioni precise e ai drop assassini di Wilko, alle bordate di Armitage.
Poi, nel secondo tempo (il primo si chiude sul 18 a 9), succede che Simon Zebo prima riesce a impedire una meta che sembrava fatta (sempre Armitage) e poi al 52′ va a segnarne una lui sfruttando uno dei pochi buchi della retroguardia del Tolone. Si va sul 18 a 16 e due minuti dopo Keatley non centra i pali dalla lunga distanza.
La reazione del Munster – altra squadra che non molla davvero mai – sembra incrinare le certezze del Tolone, ma i francesi sanno anche soffrire e quando serve Wilko non sbaglia praticamente mai e al 64′ si torna sul 21 a 16 con gli irlandesi ridotti in 14 per il giallo a Earls.
Al 70′ una decisione cervellotica degli irlandesi che decidono di non andare per i pali e che non ottengono nulla, tre minuti dopo il Tolone non è da meno con Wilko che cerca un drop da 6-7 metri con la sua squadra in avanzamento. E anche qui non succede nulla, ma i francesi buttano via l’occasione che poteva chiudere la gara. Al 79′ è ancora Wilko a piazzare per il 24 a 16 conclusivo.
Il 24 maggio a Cardiff sarà Saracens-Tolone, la regina d’Europa dell’ultima Heineken Cup uscirà da qui.

 

Tolone: 15 Delon Armitage, 14 Drew Mitchell, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Matt Giteau, 11 Bryan Habana, 10 Jonny Wilkinson (c), 9 Sebastien Tillous-Borde, 8 Steffon Armitage, 7 Juan Fernandez Lobbe, 6 Juan Smith, 5 Jocelino Suta, 4 Danie Rossouw, 3 Carl Hayman, 2 Craig Burden, 1 Xavier Chiocci.
Riserve: 16 Jean-Charles Orioli, 17 Alexandre Menini, 18 Martin Castrogiovanni, 19 Virgile Bruni, 20 David Smith, 21 Maxime Mermoz, 22 Michael Claassens, 23 Konstantine Mikautadze.

 

Munster: 15 Felix Jones, 14 Keith Earls, 13 Casey Laulala, 12 James Downey, 11 Simon Zebo, 10 Ian Keatley, 9 Conor Murray, 8 James Coughlan, 7 Sean Dougall, 6 CJ Stander, 5 Paul O’Connell, 4 Dave Foley, 3 BJ Botha, 2 Damien Varley (c), 1 Dave Kilcoyne.
Riserve: 16 Duncan Casey, 17 James Cronin, 18 John Ryan, 19 Donncha O’Callaghan, 20 Tommy O’Donnell, 21 Duncan Williams, 22 JJ Hanrahan, 23 Denis Hurley.

 

Marcatori per Tolone
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Wilkinson (5, 18, 26, 35, 64, 78), DA Armitage (39)
Drop: Wilkinson (30)

 

Marcatori per Munster
Mete: Zebo (52)
Conversioni: Keatley (53)
Punizioni: Keatley (7, 29, 33)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup