Benetton Treviso, la FIR e il torneo celtico. E una firma che ancora non c’è

Il presidente Gavazzi aveva annunciato la sigla dell’accordo ormai un mese fa, ma finora non è successo nulla

ph. Alessandra Florida

Lo scorso 6 aprile (una domenica sera) OnRugby contattava il presidente della FIR Alfredo Gavazzi e chiedeva lumi sulla situazione tra la federazione e il Benetton Treviso circa la partecipazione della squadra veneta al prossimo quadriennio celtico. La risposta del numero uno del rugby italiano fu perentoria: “Abbiamo inviato la documentazione con le carte: aspettiamo le firme tra lunedì e martedì”.
Qualche ora dopo facevamo squillare il telefonino del presidente biancoverde Amerino Zatta, che confermava l’arrivo della documentazione e della presenza di alcuni punti da chiarire ma era anche sicuro che quelle difficoltà sarebbero state affrontate e superate nel giro di qualche ora perché si era nell’imminenza di un importante incontro con i club dell’Eccellenza circa le regole sui permit players e si voleva arrivare a quel meeting con tutte le carte  a posto.
Il vertice si è regolarmente svolto, i giorni sono passati, le settimane anche e ora – a distanza di quasi un mese – nessuna firma è stata apposta su qualsivoglia protocollo d’accordo tra FIR e club. Non ne conosciamo i motivi, ma è evidente che qualche problema c’è e non è stato risolto. Le parti in causa giustamente non parlano, però la preoccupazione resta: siamo ormai a maggio e sul futuro celtico italiano ci sono ancora nuvoloni che non promettono nulla di buono. Non sappiamo quali siano i punti di frizione, le proposte, le distanze, le strategie delle due parti. La speranza è quella di essere smentiti al più presto e di avere al più presto tra le mani un comunicato congiunto in cui si annuncia che tutto è risolto, ma finora non è andata così.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...