RWC 2015: allo studio l’ipotesi della separazione delle tifoserie

Nessuna paura di violenze o scontri, ma il tentativo di far diventare lo stadio più “rumoroso”. Ma ci sembra un errore

ph. Jacky Naegelen/Action Images

E’ una delle caratteristiche degli stadi e delle strutture di ogni livello in cui si gioca a rugby, una delle cartoline con cui viene “venduta” (giustamente) la disciplina con la palla ovale al resto del mondo, ma qualcuno sta pensando di cambiare le cose. Stiamo parlando del mix di tifosi avversari sulle tribune che guardano spalla a spalla la partita, senza quei “settori riservati”che invece troneggiano in altri sport perché si temono scontri e disordini. A farlo sapere è il Telegraph.
Insomma, da questo punto di vista il rugby è un’isola felice ma gli organizzatori della RWC 2015 stanno studiando l’ipotesi di “vendere” settori degli stadi ben definiti per ogni tifoseria. Quindi, ad esempio, per Francia-Italia del 19 settembre 2015 (prima partita al torneo per entrambe le formazioni) Twickenham potrebbe essere diviso tra tifosi transalpini tutti da un lato e quelli italiani su quello opposto. Alla base di questa opzione non c’è nessun tipo di motivazione di sicurezza o tentativo di evitare scontri tra tifosi avversari, che lo sappiamo tutti che non c’è il pericolo, ma una idea neppure tanto malvagia: si pensa infatti che con questa divisione le tifoserie diventerebbero più rumorose, aumentando la festa e la bolgia. Possibile che ciò avvenga, ma l’idea – solo una ipotesi al vaglio al momento, lo ricordiamo – continua a non piacerci. Come dice lo stesso quotidiano britannico è una opzione che è guidata da buone intenzioni, ma è sbagliata.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

E adesso il Galles ha paura: “Rischiamo la terza fascia nella Rugby World Cup”

Per i gallesi la situazione si complica, e il rischio è di trovare un girone di ferro in Australia

18 Marzo 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Australia: la decisione della sede per le finali della RWC 2027 è diventata un caso pubblico

Il più grande impianto sportivo del paese potrebbe non ospitare neanche una partita dei prossimi Mondiali

5 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup