Pro12: Zebre in vantaggio su Treviso nella corsa all’Europa, ma…

Bianconeri avanti in quasi tutti i “criteri” in caso di parità, il Benetton può però contare su un calendario migliore

ph. Alfio Guarise

Lo scorso 23 aprile scrivevamo dei criteri che secondo il regolamento del Pro12 stabiliscono quale squadra è davanti a un’altra in caso di parità di punteggio. Quando lo abbiamo scritto il Benetton Treviso era avanti di 4 punti sulle Zebre e quindi era davanti nella corsa all’unico posto concesso alle squadre italiane nella nuova European Rugby Championship Cup, la competizione che va a sostituire l’Heineken Cup.
Ora la situazione è mutata: Treviso ha perso con Glasgow e le Zebre hanno battuto gli Ospreys, risultati che non solo portano le due franchigie italiane a pari merito all’ultimo posto a 29 punti ma che ora vedono favoriti i bianconeri.
Questa la situazione tenendo conto dei criteri di qualificazione in ordine discendente:

• il numero di partite vinte (5 a testa)
• la differenza tra i punti segnati e i punti concessi (-158 Zebre, -214 Treviso)
• il numero di mete segnate (35 a 29 per le Zebre)
• il maggior numero di punti segnati (563 a 494 in favore dei bianconeri)
• la differenza tra le mete segnate e le mete concesse (-16 e -41, sempre a favore delle Zebre)
• il minor numero di cartellini rossi ricevuti (o per le Zebre, 1 per il Benetton)
• il minor numero di cartellini gialli ricevuti (14 Zebre, 10 Treviso)

Zebre avanti in gran parte dei criteri e – cosa più importante – nei primi che vengono presi in considerazione in caso di parità. Treviso deve quindi vincere a Newport  e sperare che Glasgow fermi i bianconeri. La trasferta scozzese è di quelle davvero impegnative ma la squadra di Cavinato ora ha dalla sua anche il morale.
Sabato sera la sentenza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

URC: la formazione dei Lions per il match con il Benetton

La squadra di Johannesburg effettua 6 cambi rispetto all'ultimo match giocato in Challenge Cup

18 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato