Il rugby? E’ un affare da bambine: a Milano arriva “Bimbe in meta”

Appuntamento questo sabato alle ore 15 al Giuriati. Presenti anche le ragazze della nazionale azzurra

Una manifestazione riservata a bimbe e ragazzine che vogliono approcciarsi per la prima volta alla palla ovale. Il comunicato:

 

Nasce a Milano il primo evento di rugby tutto riservato alle bambine. Sabato prossimo alle 15 al Giuriati è tempo di “Bimbe in meta” e i maschi possono starsene a casa. E’ un’iniziativa organizzata da Cus Milano Rugby con la collaborazione di Rugby Grande Milano e del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Italiana Rugby.
Il rugby femminile ha avuto negli ultimi anni una forte espansione, dopo che l’International Rugby Board, la federazione internazionale che gestisce il movimento rugbistico mondiale, ha dichiarato come strategico lo sviluppo del rugby rosa. Sono 110 i paesi nei quale donne e ragazze giocano a rugby e l’inserimento del rugby a 7 femminile nel programma dei giochi olimpici a partire da Rio 2016 ha incrementato in tutto il mondo gli investimenti. L’obiettivo del programma di sviluppo dell’IRB è di avere almeno quattrocentomila giocatrici registrati per l’anno dei giochi di Rio.
Le ragazze italiane hanno risposto con entusiasmo e la nostra Nazionale, anche all’ultimo Sei Nazioni, ha avuto risultati migliori, rispetto alla Nazionale maschile, vincendo contro Galles e Scozia. Proprio le ragazze della Nazionale femminile con la capitana Silvia Gaudino, saranno presenti al Giuriati sabato prossimo per incoraggiare le bambine che per la prima volta si cimenteranno con il rugby.

 

Normalmente le bambine che praticano rugby, fino ai dodici anni, giocano insieme con i bambini. Per una volta, come invito al rugby, si vuole dare un’opportunità tutta al femminile, di provare il rugby. Il programma dell’attività che è stato studiato dagli istruttori del Cus Milano Rugby è adatto a tutte.
Si inizierà a giocare alle 15 e l’iscrizione è gratuita. Sono necessarie una tenuta sportiva e la presenza di almeno un genitore. Al termine sarà offerta a tutte le bambine il famoso terzo tempo rugbistico, che in questo caso consiste in una merenda a base di frutta, succhi e snack di qualità.

Per informazioni scrivere a femminile@cusmilanorugby !

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo