Zebre ko a Glasgow, Treviso bonus a Newport: l’Europa è biancoverde

In Scozia la gara dura poco, il Benetton lotta e perde in Galles ma il punto di bonus vale la Champions Cup

ph. Alessandra Florida

Punto di partenza: Zebre e Treviso ultime in classifica a pari merito, entrambe corrono per un posto nella prossima Champions Cup ma i bianconeri sono in netto vantaggio nei criteri di qualificazione in caso di parità finale. Ergo, Treviso deve fare almeno un punto in più dei federali se vuole giocarsi la coppa europea principale a partire dal prossimo settembre.
Le zebre devono anche affrontare la trasferta più difficile, contro i Glasgow warriors secondi in classifica. Al 31′ il tabellone dice già 40 a 0, pratica chiusa dagli scozzesi. Alla fine il risultato è pesantissimo, 54 a 0.
Gara più combattuta a Newport – avversari sicuramente meno insidiosi dei Warriors – e le due squadre combattono punto a punto o quasi per tutta la gara. Alla fine i Dragons vincono 20-19, ma il punto di bonus difensivo è determinante: Treviso 30 punti in classifica, Zebre 29.

 

Glasgow: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Lamont, 13 Alex Dunbar, 12 Peter Horne, 11 Niko Matawalu, 10 Duncan Weir, 9 Henry Pyrgos, 8 Leone Nakarawa, 7 Chris Fusaro, 6 James Eddie, 5 Al Kellock (c), 4 Tim Swinson, 3 Moray Low, 2 Pat MacArthur, 1 Ryan Grant
Riserve 16 Dougie Hall, 17 Jerry Yanuyanutawa, 18 Geoff Cross, 19 Rob Harley, 20 Tyrone Holmes, 21 Ruaridh Jackson, 22 Lee Jones, 23 Peter Murchie
Zebre: 15 David Odiete, 14 Giulio Toniolatti, 13 Gonzalo Garcia, 12 Giovanbattista Venditti, 11 Dion Berryman, 10 Tommaso Iannone, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Samuela Vunisa, 7 Andries van Schalkwyk, 6 Mauro Bergamasco, 5 Marco Bortolami (c), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Dario Chistolini, 2 Davide Giazzoni, 1 Salvatore Perugini
Riserve: 16 Tommaso D’Apice, 17 Matias Aguero, 18 Dave Ryan, 19 George Biagi, 20 Emiliano Caffini, 21 Alberto Chillon, 22 Filippo Ferrarini, 23 Filippo Cristiano
Marcatori per Glasgow
Mete: Hogg (1, 19), Grant (7),  Kellock (15), Dunbar (22), Matawalu (31, 76), Cross (66)
Conversioni: Weir (2, 8, 16, 23, 32, 67)
Punizioni:
Marcatori per le Zebre
Mete:
Conversioni:
Punizioni:

 

Newport Dragons: 15 Hallam Amos, 14 Tom Prydie, 13 Pat Leach, 12 Jack Dixon, 11 Will Harries, 10 Jason Tovey, 9 Richie Rees, 8 Taulupe Faletau, 7 Nic Cudd, 6 Lewis Evans, 5 Matthew Screech, 4 Andrew Coombs (c), 3 Duncan Bell, 2 T Rhys Thomas, 1 Phil Price
Riserve: 16 Sam Parry, 17 Owen Evans, 18 Bruce Douglas, 19 Rob Sidoli, 20 Jevon Groves, 21 Jonathan Evans, 22 Kris Burton, 23 Tyler Morgan
Benetton Treviso: 15 Luke McLean, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Michele Campagnaro, 12 Alberto Sgarbi, 11 Angelo Esposito, 10 Alberto Di Bernardo, 9 Fabio Semenzato, 8 Manoa Vosawai, 7 Paul Derbyshire, 6 Christian Loamanu, 5 Marco Fuser, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Alberto De Marchi
Riserve: 16 Giovanni Maistri, 17 Matteo Muccignat, 18 Ignacio Fernandez-Rouyet, 19 Valerio Bernabò, 20 Dean Budd, 21 Andrea Pratichetti, 22 James Ambrosini, 23 Mat Berquist
Marcatori per Newport
Mete: Morgan (30), Harries (45)
Conversioni: Tovey (30, 45)
Punizioni: Tovey (4), Thomas (73)
Marcatori per il Benetton
Mete: Semenzato (15), Vosawai (60)
Conversioni:
Punizioni: di Bernardo (25, 32, 69)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: gli arbitri di Benetton e Zebre e gli italiani impegnati nella 16esima giornata

Saranno quattro i fischietti italiani designati nel weekend

23 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Benetton, Federico Ruzza: “Tanta energia positiva per inseguire l’obiettivo”

Il seconda linea, capitano a Johannesburg, racconta la preparazione della gara contro gli Stormers

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...