Campioni che smettono: BOD e Cullen salutano i tifosi del Leinster

I due giocatori della squadra di Dublino sono stati applauditi dai 16mila appassionati corsi a vedere la partita con Edimburgo

ph. Lee Smith/Action Images

DUBLINO – Alla fine della partita contro Edinburgo i tifosi del Leinster hanno tributato un doveroso omaggio a Leo Cullen e Brian O’Driscoll, i protagonisti degli ultimi 15 anni del club che hanno giocato la loro ultima partita di stagione regolare in casa. A fine mese entrambi lasceranno il rugby giocato. Nonostante il freddo pungente e il vento nessuno degli oltre 16mila spettatori presenti sabato sera all’RDS ha lasciato gli spalti. I due sono stati intervistati in campo, alla presenza anche dei giocatori dell’Edimburgo, che sono rimasti sul terreno di gioco applaudendo a lungo i due grandi avversari.
Leo Cullen, visibilmente emozionato, ha faticato a rispondere alle domande del giornalista mentre O’Driscoll, molto più abituato ai microfoni, lo ha coperto di onori. “Leo è stato il cuore pulsante del club in tutti questi anni – ha detto – senza di lui e il suo esempio non avremmo mai vinto tre Heineken Cup”.
Entrambi hanno definito la prima vittoria in quella competizione, nel 2009 (finale 19-16 su Leicester) come il momento più significativo con la maglia del club. “Per dire che tipo di leader e giocatore è Leo – ha detto O’Driscoll – basta dire che, pur essendo capitano, ha sempre alzato la coppa insieme a qualche altro gocatore”.
C’è stato anche spazio per qualche risata. Alla domanda “a quale dei tuoi colleghi lasceresti sposare tua figlia?” O’Driscoll ha risposto Jimmy Gopperth, Cullen ha semplicemente scosso la testa…
Negli spogliatoi poi coach O’Connor ha iniziato a parlare della semifinale dei play off in programma sabato prossimo all’RDS contro Ulster. “Dobbiamo essere sicuri di giocare molto meglio di oggi – ha detto l’allenatore sorridendo – Sappiamo cosa fare, conosciamo bene Ulster, e non sono preoccupato per la prestazione di oggi. Siamo stati inaccurati in molte fasi: mischia ordinata, rimesse laterali, anche passaggi. Per fortuna non ci sono infortunati seri e possiamo prepararci bene. Abbiamo davanti le settimane più importanti della nostra stagione, speriamo che siano più di una”.
di Damiano Vezzosi
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

URC: la formazione di Cardiff per la trasferta a Treviso contro il Benetton

Diverse assenze per i gallesi, che però vengono da una vittoria importante tra le mura amiche con i Lions

item-thumbnail

URC: Edimburgo senza internazionali in formazione per la trasferta a Treviso

La squadra della capitale scozzese fa corsa di testa nella lotta ai playoff e preferisce gestire le proprie risorse

item-thumbnail

URC: gli Sharks con Kolisi, Mbonambi e Mapimpi in formazione contro le Zebre

La franchigia sudafricana si presenta armata fino ai denti allo scontro con i ducali

item-thumbnail

URC: la formazione dei Dragons per la trasferta contro le Zebre

A Parma torna in campo dopo 14 mesi il trequarti ala Ashton Hewitt

27 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Munster ha annunciato il nuovo capo allenatore

La squadra rimarrà affidata a Ian Costello fino alla fine della stagione, poi il nuovo arrivo

27 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Altri club