Semifinali di fine stagione: il punto nei tornei d’Europa

I campionati del Vecchio Continente hanno scelto le 16 squadre che si contenderanno la vittoria finale. Situazione e pronostici

ph. Alfio Guarise

Questo fine settimana sono stati emessi i verdetti che hanno spalancato le porte delle semifinali nel Top 14, Premiership, Pro12 ed Eccellenza fissandone avversari e date. Ecco il quadro completo:

 

TOP 14
A brillare è l’exploit, meritatissimo per quello visto in campo, del Castres che batte il Clermont in casa sua interrompendo una striscia di 77 vittorie consecutive sul prato amico. Clermont che di controcanto dimostra la sua “allergia” alle sfide determinanti. Per i gialloblu è la fine di un ciclo da bellissima incompiuta.
Discorso simile per il Tolosa, forse con qualche scusa in più, battuto in casa da un Racing Metro arcigno. Parigini che raramente sono bellissimi ma sempre tosti. Tolone-Racing è comunque una gara con una grandissima favorita e i biancocelesti potrebbero trarre qualche beneficio da questa situazione, Montpellier-Castres è invece molto equilibrata
Tolone-Racing Metro, venerdì 16 maggio ore 20.45
Montpellier-Castres, sabato 17 maggio ore 16.30 

 

PREMIERSHIP
Due squadre che hanno dominato la stagione, Saracens e Northampton Saints, una terza – Leicester Tigers – che è cresciuta molto con il passare dei mesi e che ormai è un’habitué della finalissima. Infine gli Harlequins, che hanno strappato il biglietto per le semifinali al Bath negli ultimi minuti della sfida diretta che ha chiuso la stagione regolare in Inghilterra. Queste le pretendenti al titolo di campione di quello che ancora oggi da molti è considerato il torneo nazionale più difficile del Vecchio Continente: Saints, Sarries e Tigers partono praticamente alla pari, Quins che invece – vista la stagione – possono diventare la sorpresa.
Northampton Saints-Leicester Tigers, venerdì 16 maggio ore 20.45
Saracens-Harlequins, sabato 17 maggio ore 16.30

 

PRO12
Dominio irlandese, disfatta gallese.  La stagione regolare può essere definita così, in maniera molto stringata. Leinster, Ulster e Munster se la vedranno con gli scozzesi dei Warriors di Glasgow mentre il Galles farà per la prima volta da spettatore. Il Leinster parte con un pizzico di vantaggio per l’abitudine a volare a certe altezze e giocare certe partite, ma le differenze tra le varie squadre sembrano essere parecchio sfumate. E quei Warriors…
Glasgow Warriors-Munster, venerdì 16 maggio ore 20.35
Leinster-ulster, sabato 17 maggio ore 20

 

ECCELLENZA
Unico torneo di quelli presi in considerazione che prevede semifinali di andata e ritorno, cosa che dovrebbe togliere molto spazio al fattore sorpresa, inevitabilmente più elevato nel caso di sfide secche. Calvisano e Rovigo sono le grandi favorite e hanno chiuso la stagione regolare con 20 e passa punti in più su Mogliano e Viadana. Anche gli organici sembrano dire la stessa cosa, ma in caso di pronostici così sbilanciati anche la pressione va tutta sulle spalle di bresciani e rossoblu. Soprattutto questi ultimi potrebbero soffrire l’attesa spasmodica di un ambiente caldissimo ma che attende da troppo tempo lo scudetto. Ad ogni modo la palla è nelle mani di Calvisano e Rovigo.
Viadana-Calvisano, sabato 17 maggio ore 16 (diretta su RaiSport1)
Mogliano-Rovigo, domenica 18 maggio ore 16 (diretta su RaiSport1)
Gare di ritorno, a campi invertiti, nel fine settimana del 24/25 maggio 

 

E OnRugby passa la palla a tutti voi: quali sono le vostre favorite? E perché?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Sébastien Chabal ha raccontato i suoi problemi di memoria post carriera

L'ex giocatore francese si è aperto in maniera molto profonda

10 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

I dati atletici di Henry Pollock ci dicono che è lui la terza linea del futuro

Il giocatore dei Northampton Saints si sta facendo largo a suon di grandi prestazioni, ma alla base c'è un talento e una quantità di lavoro fuori dal ...

7 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Mori in meta, Garbisi, Lucchesi e Ioane volano ai quarti di finale di Champions Cup e Challenge Cup

Nel weekend di Coppe, oltre all'infortunio di Capuozzo, si registrano anche tante prestazioni positive da parte degli Azzurri

7 Aprile 2025 Emisfero Nord